- Portici di Chioggia, cadono pezzi di intonaco dal soffitto
- Ferragosto, movida molesta: alcuni giovani non sanno divertirsi senza sporcare o disturbare
- Gwt Summer Camp il centro estivo che fa scoprire il territorio
- Assunzione di Maria, alba in spiaggia e lodi con l’AC diocesana
- Quest’anno Harry Potter e i suoi amici festeggiano a Sottomarina!
- Ferragosto, il sindaco in visita a chi lavora per la sicurezza in città
- Dopo Warhol, Banksy e Dalì a Chioggia la mostra “Appropriation: miti, icone e simboli nell’arte contemporanea”
- Sottomarina, emozioni all’alba: coro gospel ed osservazione astronomica
- Fuochi d’artificio, Chioggia dà il via a ferragosto
- Parcheggio Padova, completati i lavori. Aperto da venerdì 12 agosto
Videosorveglianza, un progetto per le frazioni e le zone sensibili di Chioggia

Una rete di videosorveglianza per garantire una maggiore sicurezza nelle frazioni ma anche nelle zone più a rischio di Chioggia e Sottomarina.
L’annuncio è stato fatto in queste ore dal sindaco di Chioggia Mauro Armelao: “Nella giornata di oggi, ho effettuato dei sopralluoghi nelle frazioni di Chioggia unitamente ai tecnici della società che dovrà installare le telecamere per la videosorveglianza. Tra qualche mese, quindi, partiranno i lavori che vedranno l’installazione, per ora, di 31 nuove telecamere, alcune con lettura targhe, 12 pannelli a messaggio variabile, 4 ponti radio su traliccio e 10 stazioni Smart per il controllo dei parametri ambientali”.
ALCUNI DEI LUOGHI DOVE VERRANNO INSTALLATE LE TELECAMERE
Un occhi di riguardo, nell’annuncio del primo cittadino, anche per alcune zone a rischio di Sottomarina: “Saranno inoltre installate alcune telecamere nelle zone sensibili della città come Piazzale Europa e lungomare Adriatico. Successivamente sarà previsto il completamento del progetto con ulteriori 136 telecamere sparse su tutto il territorio comunale di Chioggia.
L’inizio dei lavori è previsto a stretto giro, non appena saranno completate le pratiche amministrative da parte degli uffici competenti”.