- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Videosorveglianza, un progetto per le frazioni e le zone sensibili di Chioggia

Una rete di videosorveglianza per garantire una maggiore sicurezza nelle frazioni ma anche nelle zone più a rischio di Chioggia e Sottomarina.
L’annuncio è stato fatto in queste ore dal sindaco di Chioggia Mauro Armelao: “Nella giornata di oggi, ho effettuato dei sopralluoghi nelle frazioni di Chioggia unitamente ai tecnici della società che dovrà installare le telecamere per la videosorveglianza. Tra qualche mese, quindi, partiranno i lavori che vedranno l’installazione, per ora, di 31 nuove telecamere, alcune con lettura targhe, 12 pannelli a messaggio variabile, 4 ponti radio su traliccio e 10 stazioni Smart per il controllo dei parametri ambientali”.
ALCUNI DEI LUOGHI DOVE VERRANNO INSTALLATE LE TELECAMERE
Un occhi di riguardo, nell’annuncio del primo cittadino, anche per alcune zone a rischio di Sottomarina: “Saranno inoltre installate alcune telecamere nelle zone sensibili della città come Piazzale Europa e lungomare Adriatico. Successivamente sarà previsto il completamento del progetto con ulteriori 136 telecamere sparse su tutto il territorio comunale di Chioggia.
L’inizio dei lavori è previsto a stretto giro, non appena saranno completate le pratiche amministrative da parte degli uffici competenti”.