- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Vanity Fair dedica un articolo a Chioggia e alla famosa Sagra del Pesce

L’onda lunga della popolarità di Chioggia, amplificata dalle pagine del New York Times, continua a portare visibilità sulla stampa italiana. In queste ore il magazine Vanity Fair ha dedicato un articolo alla Sagra del Pesce e alle bellezze e tipicità di Chioggia.
Scrive Elena Filini autrice del pezzo: “Entrare in un mondo vero. In un’isola di pescatori e signori, in un luogo che è insieme popolare e letterario. Infilarsi nelle callette buie e scivolare su una riva assolata dove il rumore è solo il rintocco dell’acqua. Chiedere di salire in barca, senza che questo abbia un valore commerciale o turistico. Bersi un ombra quasi ammaliati dal fitto chiacchiericcio dei chioggiotti, che hanno sempre qualcosa da dirsi. Non litigano, come voleva Goldoni ne «Le Baruffe chiozzotte», a meno che non si introduca l’argomento tabù: la differenza tra chioggiotto, abitante del centro storico e marinante, residente a Sottomarina.
Allegri, gaudenti, scialacquatori. Ecco l’identikit di una città dove annoiarsi è difficile”.
Laura
8 luglio 2022 at 23:34
Bellissima Chioggia ricordi di bambina mare di giorno e passeggiate la sera tra calli piazze e ponti. Profumo di pesce fritto in ogni dove. Quando posso ci torno sempre ed è puro piacere. Meravigliosa la gita da Chioggia a Pellestrina al lido e poi San Marco. Da provare. Sempre nel cuore.