- Chioggia, confermate le zone rosse. Metal detector alla Polizia Locale
- Commercio abusivo: 300 articoli sequestrati, rafforzati i controlli con due nuovi operatori
- Tutto pronto per SOTTOMARINA COMIX: il grande evento cosplay dell’estate!
- Monastero di Santa Caterina: al via la fase di studio verso la ristrutturazione
- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
Vanity Fair dedica un articolo a Chioggia e alla famosa Sagra del Pesce

L’onda lunga della popolarità di Chioggia, amplificata dalle pagine del New York Times, continua a portare visibilità sulla stampa italiana. In queste ore il magazine Vanity Fair ha dedicato un articolo alla Sagra del Pesce e alle bellezze e tipicità di Chioggia.
Scrive Elena Filini autrice del pezzo: “Entrare in un mondo vero. In un’isola di pescatori e signori, in un luogo che è insieme popolare e letterario. Infilarsi nelle callette buie e scivolare su una riva assolata dove il rumore è solo il rintocco dell’acqua. Chiedere di salire in barca, senza che questo abbia un valore commerciale o turistico. Bersi un ombra quasi ammaliati dal fitto chiacchiericcio dei chioggiotti, che hanno sempre qualcosa da dirsi. Non litigano, come voleva Goldoni ne «Le Baruffe chiozzotte», a meno che non si introduca l’argomento tabù: la differenza tra chioggiotto, abitante del centro storico e marinante, residente a Sottomarina.
Allegri, gaudenti, scialacquatori. Ecco l’identikit di una città dove annoiarsi è difficile”.
Laura
8 luglio 2022 at 23:34
Bellissima Chioggia ricordi di bambina mare di giorno e passeggiate la sera tra calli piazze e ponti. Profumo di pesce fritto in ogni dove. Quando posso ci torno sempre ed è puro piacere. Meravigliosa la gita da Chioggia a Pellestrina al lido e poi San Marco. Da provare. Sempre nel cuore.