News
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Tragedia a Sottomarina, giovanissimo muore in un incidente in viale Mediterraneo
Scritto da Admin il 5 luglio 2022 alle 07:07

Tragedia a Sottomarina, poco dopo la mezzanotte in viale Mediterraneo un ragazzo giovanissimo ha perso la vita in un incidente stradale. Era in sella ad una Supermotard. Sembra che coinvolta nell’incidente ci sia anche un’auto.
Il ragazzo sarebbe stato sbalzato dal suo mezzo a due ruote ed è finito sull’aiuola spartitraffico. I soccorsi sono arrivati velocemente, l’ospedale dista solo qualche centinaio di metri di distanza, ma per lui non c’è stato nulla da fare.
Un nuovo tributo di sangue sulle strade cittadine che pone ancora una volta numerosi interrogativi sulla viabilità della città e il tema della sicurezza.
Nicola
5 luglio 2022 at 09:32
Non è un problema di viabilità nè di sicurezza. È un problema di imbecillità di questi ragazzi che, fatta sera/notte, sfrecciano a tutta velocità sul lungomare, sul lungolaguna, per viale Mediterraneo e non rispettano nessuna regola del codice della strada. E non parliamo poi dell’inquinamento acustico che generano queste moto. Se vogliono correre, che vadano al Mugello! E… i controlli? Dove sono? È possibile che sia tutto permesso a questi quattro ragazzini??
Borlandi Mario
5 luglio 2022 at 10:31
Volevo segnalare la pericolosità del divisorio, basso e poco visibile, che separa la pista ciclabile dallacareggiata lungo il viale del lungomare. Io a Pasquetta, dato il traffico, auto, biciclette e pedonale ho ” inciampato” in quel cordolo con lo scuter. Fortunatamente andavo lentamente ma sono comunque caduto fratturandomi un polso ! Non bisogna essere idioti o andare forte…basta un secondo !!
Alessandro
5 luglio 2022 at 12:30
Proprio qualche sera fa ero in auto e stavamo procedendo lentamente in coppia con un altro veicolo (che mi stava sorpassando) un tizio per non aspettare ha sorpassato a forte velocità sulla destra passando per la pista ciclabile! E non era un ragazzino. No comment. Ieri sera purtroppo ero in coda nel luogo dell’incidente. Purtroppo non sempre la fortuna ci accompagna.