- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Smantellamento del deposito Gpl di Chioggia, presentata un’interrogazione al Governo

Smantellamento del deposito Gpl di Chioggia, i deputati Arianna Spessotto e Alvise Maniero di Alternativa hanno presentato un’interrogazione al Governo per chiedere quale sia lo stato dei lavori della commissione interministeriale nominata in relazione a questo tema.
Viene chiesto anche quali iniziative il Governo intenda intraprendere ed entro quali termini, per lo smantellamento del deposito Gpl di Chioggia, così come indicato nel rapporto Unesco il cui ultimatum scadrà l’1 dicembre 2022.
Da mesi oramai intorno all’impianto di gas di petrolio liquefatto tutto tace. Per questo i due deputati si sono fatti sentire.
La domanda è rimbalzata sui tavoli dei quattro ministri interessati: Roberto Cingolani per la Transizione ecologica, Dario Franceschini per la Cultura, Enrico Giovannini che ha le deleghe a Infrastrutture e mobilità sostenibili, Daniele Franco che segue la patita di Economia e finanze.
I due deputati e la città di Chioggia attendono le risposte.