- Hamburger? Do Spaghi! Ecco i magnifici 7!
- Progetto Zioba, arriva il bus navetta che collega Isamar al mercato
- L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”
- Morgan ritorna a far ballare Sottomarina, venerdì White Party al Sand
- Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia
- Manovre salvavita, Croce Rossa propone una lezione online per tutti i genitori
- Ex hotel Stella D’Italia, quasi completate le operazioni di messa in sicurezza
- Sindaco Armelao: “Sea Dream apprezza Chioggia, la nostra città diventerà una delle destinazioni in Adriatico”
- False multe sul parabrezza delle auto, occhio alle truffe
- Scoppia un razzo di segnalazione nella spazzatura. Un addetto evita l’incendio
Smantellamento del deposito Gpl di Chioggia, presentata un’interrogazione al Governo

Smantellamento del deposito Gpl di Chioggia, i deputati Arianna Spessotto e Alvise Maniero di Alternativa hanno presentato un’interrogazione al Governo per chiedere quale sia lo stato dei lavori della commissione interministeriale nominata in relazione a questo tema.
Viene chiesto anche quali iniziative il Governo intenda intraprendere ed entro quali termini, per lo smantellamento del deposito Gpl di Chioggia, così come indicato nel rapporto Unesco il cui ultimatum scadrà l’1 dicembre 2022.
Da mesi oramai intorno all’impianto di gas di petrolio liquefatto tutto tace. Per questo i due deputati si sono fatti sentire.
La domanda è rimbalzata sui tavoli dei quattro ministri interessati: Roberto Cingolani per la Transizione ecologica, Dario Franceschini per la Cultura, Enrico Giovannini che ha le deleghe a Infrastrutture e mobilità sostenibili, Daniele Franco che segue la patita di Economia e finanze.
I due deputati e la città di Chioggia attendono le risposte.