- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Scacchi spettacolo, Lodici vince la simultanea contro 30 avversari

Nel cuore di Sottomarina sabato sera c’è stata la simultanea di scacchi tra Lorenzo Lodici e trenta avversari che lo hanno sfidato.
Un vero spettacolo che ha coinvolto molti appassionati e curiosi che hanno seguito con attenzione l’evolversi delle varie partite.
L’organizzazione dell’evento è stata curata dal Circolo Scacchistico Clodiense.
Il grande maestro Lorenzo Lodici ha battuto contemporaneamente i suoi 30 sfidanti con un tempo di giocata medio di 6 secondi contro i 3 minuti degli avversari.
Il vicesindaco Daniele Tiozzo Brasiola: “Un’occasione per portare il gioco degli scacchi fuori dalle grandi sale e farlo apprezzare in una delle nostre principali piazze. Molta partecipazione e curiosità per un evento da riproporre”.
Lodici è cresciuto a Chioggia dove ha frequentato l’Istituto d’Istruzione Superiore Giuseppe Veronese, è studente di Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Padova.
Poco meno di un anno fa è diventato il 21 grande maestro della storia degli scacchi italiana.