- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Scacchi spettacolo, Lodici vince la simultanea contro 30 avversari
Nel cuore di Sottomarina sabato sera c’è stata la simultanea di scacchi tra Lorenzo Lodici e trenta avversari che lo hanno sfidato.
Un vero spettacolo che ha coinvolto molti appassionati e curiosi che hanno seguito con attenzione l’evolversi delle varie partite.
L’organizzazione dell’evento è stata curata dal Circolo Scacchistico Clodiense.
Il grande maestro Lorenzo Lodici ha battuto contemporaneamente i suoi 30 sfidanti con un tempo di giocata medio di 6 secondi contro i 3 minuti degli avversari.
Il vicesindaco Daniele Tiozzo Brasiola: “Un’occasione per portare il gioco degli scacchi fuori dalle grandi sale e farlo apprezzare in una delle nostre principali piazze. Molta partecipazione e curiosità per un evento da riproporre”.
Lodici è cresciuto a Chioggia dove ha frequentato l’Istituto d’Istruzione Superiore Giuseppe Veronese, è studente di Ingegneria Meccanica all’Università degli Studi di Padova.
Poco meno di un anno fa è diventato il 21 grande maestro della storia degli scacchi italiana.