- I Fasolari al Vinitaly, verranno promossi anche i nuovi prodotti lavorati
- Martedì l’ultimo saluto a Massimo Bonaldo
- Giulia Boscolo balla in prima serata con Pio e Amedeo
- Clodia Piscina&Fitness cerca una persona per segreteria
- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
Sagra del Pesce: pienone i primi due giorni, il vento rovina la domenica. Molti i tedeschi.

Sagra del Pesce, una buona partenza venerdì e un ottimo sabato. Presenze invece un po’ sottotono nella giornata di domenica, anche a causa del vento pomeridiano che probabilmente ha fatto rientrare prima del previsto i turisti giornalieri. Da oggi inizia la settimana completa della kermesse che celebra la tradizione gastronomica chioggiotta, con altri sette giorni per far apprezzare i piatti preparati nei vari stand.
Ci racconta Alessia Zennaro dello stand “Un Mare di Bellezza”: “In questi primi giorni molti i visitatori da fuori città, addirittura molti anche stranieri. In particolare netta predominanza di quelli di lingua tedesca”. Per questa settimana non mancheranno all’appello anche i chioggiotti che apprezzano sempre un giro degustativo tra gli stand della città.
Da segnalare gli ottimi affari anche dei ristoranti, quelli affacciati sul corso e i locali in riva Vena avevano tutti i tavoli pieni.
La festa andrà avanti fino a domenica prossima. Vediamo i programma degli spettacoli: questa sera il concerto dei “Truma”, band locale molto apprezzata. Il 12 e il 13 sarà la volta di due concerti di musica classica legati ai corsi internazionali dell’associazione lirico musicale clodiense. Il 14 luglio spazio alla musica di Ligabue con la cover band “senza paura”. Il 15 si potrà ascoltare la musica anni 80 e 90, mentre il 16 è in programma un concerto Gospel. Si chiude il 17 con i “Batisto Coco” con musica caraibica in chiave veneziana.