- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Sabato 9 luglio l’ultimo saluto ad Alessandro

L’ultimo saluto ad Alessandro Spanio, il 16enne morto nell’incidente stradale della notte tra lunedì 4 e martedì 5 in viale Mediterraneo è stato fissato per sabato 9 luglio nel Santuario della Madonna della Navicella alle 10,30.
Dalle parole di chi lo ha conosciuto, in questi giorni è uscita l’immagine di un ragazzo dolce, con tanta buona volontà e alla ricerca del suo percorso di vita. Un percorso che si è interrotto per un tragico incidente che addolora tutta la città di Chioggia. La sua famiglia, con la mamma Monica, il papà Massimo e il fratello Gianluca, tutti gli amici, gli insegnanti, i colleghi del lavoretto estivo e i titolari del Camping Tropical dove lavorava, tutto il suo mondo si stringerà attorno a lui per un ultimo commosso saluto.
L’incidente
Alessandro aveva attraversato l’incrocio tra via Morosini e viale Mediterraneo, in sella alla sua moto, poco dopo la mezzanotte del 5 luglio e stava attraversando il viale sulle strisce pedonali quando è stato travolto da un Fiat Doblo.
Poco dopo è sopraggiunta una Polo Volkswagen che ha travolto lo scooter ma il giovane era già sulla siepe spartitraffico, morto sul colpo. Purtroppo l’intervento del Suem non è riuscito a riportarlo in vita.