- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Sabato 9 luglio l’ultimo saluto ad Alessandro

L’ultimo saluto ad Alessandro Spanio, il 16enne morto nell’incidente stradale della notte tra lunedì 4 e martedì 5 in viale Mediterraneo è stato fissato per sabato 9 luglio nel Santuario della Madonna della Navicella alle 10,30.
Dalle parole di chi lo ha conosciuto, in questi giorni è uscita l’immagine di un ragazzo dolce, con tanta buona volontà e alla ricerca del suo percorso di vita. Un percorso che si è interrotto per un tragico incidente che addolora tutta la città di Chioggia. La sua famiglia, con la mamma Monica, il papà Massimo e il fratello Gianluca, tutti gli amici, gli insegnanti, i colleghi del lavoretto estivo e i titolari del Camping Tropical dove lavorava, tutto il suo mondo si stringerà attorno a lui per un ultimo commosso saluto.
L’incidente
Alessandro aveva attraversato l’incrocio tra via Morosini e viale Mediterraneo, in sella alla sua moto, poco dopo la mezzanotte del 5 luglio e stava attraversando il viale sulle strisce pedonali quando è stato travolto da un Fiat Doblo.
Poco dopo è sopraggiunta una Polo Volkswagen che ha travolto lo scooter ma il giovane era già sulla siepe spartitraffico, morto sul colpo. Purtroppo l’intervento del Suem non è riuscito a riportarlo in vita.