- Portici di Chioggia, cadono pezzi di intonaco dal soffitto
- Ferragosto, movida molesta: alcuni giovani non sanno divertirsi senza sporcare o disturbare
- Gwt Summer Camp il centro estivo che fa scoprire il territorio
- Assunzione di Maria, alba in spiaggia e lodi con l’AC diocesana
- Quest’anno Harry Potter e i suoi amici festeggiano a Sottomarina!
- Ferragosto, il sindaco in visita a chi lavora per la sicurezza in città
- Dopo Warhol, Banksy e Dalì a Chioggia la mostra “Appropriation: miti, icone e simboli nell’arte contemporanea”
- Sottomarina, emozioni all’alba: coro gospel ed osservazione astronomica
- Fuochi d’artificio, Chioggia dà il via a ferragosto
- Parcheggio Padova, completati i lavori. Aperto da venerdì 12 agosto
Renzo Marchesan, i funerali lunedì alle 15.30a Sant’Andrea

Sono stati fissati questa mattina dalla famiglia data e orario per l’ultimo saluto a Renzo Marchesan: il funerale si svolgerà lunedì alle 15.30 nella chiesa di S. Andrea.
Nella stessa chiesa domenica alle 20.30 il Rosario.
Renzo Marchesan era uno dei volontari che si occupavano di accompagnare i visitatori alla scoperta della torre di Sant’Andrea e dell’orologio da torre più antico del mondo. Non solo, era particolarmente impegnato nel mondo del volontariato.
Marchesan aveva 66 anni, era in pensione, ed è morto in ospedale dopo cinque giorni di agonia. Si era sentito male sabato mattina, in un bar di corso del Popolo, dove stava facendo colazione con una brioche: il boccone gli è andato di traverso e ha accusato problemi respiratori.
Lascia la moglie Antonella ed i figli Matteo e Stefano.