- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Renzo Marchesan, i funerali lunedì alle 15.30a Sant’Andrea

Sono stati fissati questa mattina dalla famiglia data e orario per l’ultimo saluto a Renzo Marchesan: il funerale si svolgerà lunedì alle 15.30 nella chiesa di S. Andrea.
Nella stessa chiesa domenica alle 20.30 il Rosario.
Renzo Marchesan era uno dei volontari che si occupavano di accompagnare i visitatori alla scoperta della torre di Sant’Andrea e dell’orologio da torre più antico del mondo. Non solo, era particolarmente impegnato nel mondo del volontariato.
Marchesan aveva 66 anni, era in pensione, ed è morto in ospedale dopo cinque giorni di agonia. Si era sentito male sabato mattina, in un bar di corso del Popolo, dove stava facendo colazione con una brioche: il boccone gli è andato di traverso e ha accusato problemi respiratori.
Lascia la moglie Antonella ed i figli Matteo e Stefano.