- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Paolo Bertotto è il nuovo presidente del Rotary Club Chioggia

Rotary Club di Chioggia, venerdì 1 luglio nella splendida cornice del chiostro interno del museo diocesano in Chioggia, si è svolta la cerimonia del passaggio delle consegne tra il presidente uscente Dott. Massimo Mazzucco ed il presidente entrante Dott. Ing. Paolo Bertotto.
L’incontro si è svolto nel consueto clima di amicizia, alla presenza di numerosi soci, amici, autorità rotariane e rappresentanti del rotaract.
Durante la cerimonia il past president Massimo Mazzucco ha spillato i nuovi soci del club “Il Canaletto” satellite del Club Rotary di Chioggia e consegnato al Dott. Pino Penzo un riconoscimento per essere stato tra i promotori del progetto Chioggia Capitale della Cultura 2024.
Al Dott. Mazzucco è spettato il compito di riassumere le tante iniziative che hanno contraddistinto la sua presidenza con numerosi e importanti service.
Il presidente entrante, Dott Ing. Bertotto nel ribadire il suo impegno verso iniziative di carattere locale, territoriale con particolare riferimento all’ambiente, alla salute, alla tecnologia, all’arte, alle tradizioni locali e alla salvaguardia dei service pianificati, ha dato appuntamento ai soci all’assemblea del 5 luglio in cui illustrerà il suo programma.
Tutta la serata è stata allietata da buona musica e si e’ conclusa con il tradizionale passaggio del martello e suono della campana.
Inizia dunque una nuova annata sotto la guida del Dott. Ing Paolo Bertotto e del suo direttivo a cui noi auguriamo un “in bocca al lupo” e un buon lavoro.