- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Montanariello scrive ad Arriva Veneto: ”Disagi crescenti su linee 80 e 85″.

“Negli ultimi giorni mi sono giunte diverse segnalazioni di disagi e viaggi al limite del sostenibile da parte degli utenti del servizio di Arriva Veneto, soprattutto relativamente alle linee 80 e 85. Tutto ciò è principalmente dovuto al taglio di alcune corse fondamentali in orari di punta”.
Il consigliere regionale del PD Veneto, Jonatan Montanariello si rivolge così, con una lettera istituzionale, all’Amministratore Delegato di Arriva Veneto, per evidenziare i disservizi nel collegamento via bus tra Venezia e Chioggia-Sottomarina.
L’esponente dem evidenzia come la corsa delle 13.40 da Piazzale Roma, considerata ‘per studenti’, costringe gli utenti della corsa successiva a viaggiare stipati in un mezzo con posti a sedere insufficienti e spesso senza aria condizionata. E rilancia: “considerato che gli utenti delle linee 80 e 85 non sono solo studenti, ma anche e soprattutto lavoratori pendolari che anche d’estate usufruiscono dei mezzi di trasporto, le chiedo di considerare il ripristino delle corse soppresse o quanto meno di assicurare che i mezzi operativi siano doppi e con aria condizionata funzionante”.