- Idrocarburi in Laguna, i volontari LIPU salvano gli uccelli in difficoltà
- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
Meteo a Chioggia, giovedì sera arrivano i temporali e un po’ di fresco

Le previsioni meteo curate da Riccardo Ravagnan per Chioggiatv.
Se vuoi essere aggiornato sul meteo in città iscriviti al nostro canale Telegram Meteo ChioggiaTV
Era ora! Stop al caldo africano. Entro venerdì calo termico e violenti temporali che già abbiamo iniziato a osservare. Cambio di scenario per l’arrivo di un fronte freddo dall’Europa, c’è una rimonta dell’anticiclone delle Azzorre dietro l’angolo e ci coinvolgerà nuovamente nel fine settimana.
Tra il 7 ed il 9 luglio vediamo scorrere da nord a sud un fronte freddo associato con temporali anche di forte intensità a causa dell’energia in atmosfera. Un impulso di aria più fresca nord atlantica raggiungerà il Mediterraneo centrale e anche l’Italia, portando un po’ di movimento atmosferico dopo un lungo periodo dominato dall’anticiclone africano. Quest’ultimo infatti sarà costretto ad una temporanea ritirata.
Attenzione perché i contrasti tra la nuova massa d’aria più fresca in arrivo con quella molto calda e umida accumulata in questi giorni, potranno innescare fenomeni anche di forte intensità a carattere di nubifragio con violente quanto improvvise raffiche di vento (talora superiori agli 80-90km/h) e puntuali grandinate anche di grosse dimensioni. Si tratta di una parentesi perché passato il fronte freddo torna l’alta pressione. Temperature nuovamente in aumento e alla canicola si conferma l’assenza di precipitazioni per ancora lungo tempo che peggiora la grave situazione di siccità.
Ma a Chioggia? L’incremento della ventilazione è stato il primo elemento della giornata di oggi, giovedì 7 luglio, con forti temporali previsti per le ore serali (intorno alle 21). Poi torna il caldo, venerdì con temperature forse vivibili, ma in aumento già domenica quando raggiungeremo i 27 gradi e per la settimana successiva ci si aspetta il ritorno dei 30 e addirittura 33 gradi. Con queste temperature, associate all’umidità che sale dal mare, possiamo aspettarci in alcuni momenti una velatura del cielo che porta a leggere precipitazioni. Non è maltempo ma umidità e calore. Escluso il temporale di domani non ci aspettiamo maltempo almeno per il prossimi 10 giorni.