- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Linea Chioggia-Venezia, mezzi affollati i pendolari protestano

Protestano i pendolari che utilizzano la linea bus Chioggia-Venezia, il servizio curato da Arriva Veneto. A farsi portavoce delle lamentele è Elena De Meneghetti attraverso il gruppo social “Tutta La Romea: “Bus pieni, aria condizionata inesistente e meno corse. Diamoci una messa a posto perché viaggiare in piedi, con 40 gradi, in un bus pieno è come trasportare vacche non umani”.
In questa estate torrida viaggiare nella tratta Chioggia Venezia non è piacevole e la colpa non è solo del meteo secondo quanto denunciato da Elena che prosegue il suo post: “Ricaschiamo di nuovo sul risparmio, risparmio dell’ azienda ma non del pendolare che paga uguale tutto l’anno”.
Elena De Meneghetti racconta di avere raccolto innumerevoli segnalazioni private da parte di pendolari, turnisti, OSS, infermieri.