- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Linea Chioggia-Venezia, mezzi affollati i pendolari protestano
Protestano i pendolari che utilizzano la linea bus Chioggia-Venezia, il servizio curato da Arriva Veneto. A farsi portavoce delle lamentele è Elena De Meneghetti attraverso il gruppo social “Tutta La Romea: “Bus pieni, aria condizionata inesistente e meno corse. Diamoci una messa a posto perché viaggiare in piedi, con 40 gradi, in un bus pieno è come trasportare vacche non umani”.
In questa estate torrida viaggiare nella tratta Chioggia Venezia non è piacevole e la colpa non è solo del meteo secondo quanto denunciato da Elena che prosegue il suo post: “Ricaschiamo di nuovo sul risparmio, risparmio dell’ azienda ma non del pendolare che paga uguale tutto l’anno”.
Elena De Meneghetti racconta di avere raccolto innumerevoli segnalazioni private da parte di pendolari, turnisti, OSS, infermieri.