- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
La banda Cittadina esclusa dal programma della Sagra del Pesce, interrogazione di Barbara Penzo del PD

La Banda musicale Giovanile clodiense ed il coro popolare di Chioggia esclusi dal programma della Sagra del Pesce 2002. Barbara Penzo del Partito Democratico ha protocollato un’interrogazione per chiedere all’amministrazione ed in particolare all’assessore di riferimento i motivi della scelta.
Scrive nell’interrogazione la Penzo: “La banda musicale di Chioggia è un patrimonio culturale del territorio, sempre presente negli appuntamenti più importanti della città. Alla Sagra del Pesce in particolare partecipava con la Junior Band che bene incarnava un elemento imprescindibile della sagra stessa, ovvero riscoprire i sapori di una terra ricca di storia e folclore”.
In un post social Barbara Penzo esprime tutte le sue perplessità: “Cara assessora, la Banda Musicale Cittadina aveva proposto due concerti da tenersi in Corso del Popolo di cui uno grazie al gemellaggio con la Banda Cittadina di Mirano.
La Sagra del Pesce era sopratutto un’occasione attesa dai giovani musicisti della Junior Band per esibirsi dimostrando alla città le loro capacità apprese e regalando un momento musicale di qualità ai loro concittadini. Si motivano così i nostri ragazzi e non escludendoli”.