- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Il cardinale Parolin ha incontrato i ragazzi di San Martino in camposcuola a Lorenzago

Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato del Vaticano, ha incontrato i ragazzi delle medie della parrocchia di San Martino di Sottomarina, gli animatori e gli accompagnatori, che stanno vivendo il loro camposcuola a Lorenzago.
“Un evento di alta spiritualità – ha detto don Michele Mariotto – di emozione e di gioia per tutti, nel fitto bosco tra abeti e larici”. Il parroco di San Martino ha avuto la gioia anche di concelebrare l’Eucaristia con il Cardinale.
Parolin è arrivato in località di Mirabello-Lorenzago (BL) in occasione del restauro del Santuario all’aperto dedicato a San Giovanni Paolo II. Un luogo frequentato anche da Benedetto XVI.
Il santuario è stato costruito nel 2014 alle spalle della villa dove i Papi hanno soggiornato per ben 7 volte, ma le avversità meteorologiche degli ultimi inverni lo hanno danneggiato. Il corposo intervento di ristrutturazione ha riguardato soprattutto la struttura che ospita l’altare.
La nuova struttura si compone dunque di una tettoia realizzata in materiali moderni, sorretta da 12 alberi, coerenti con gli alberi che circondano la zona, aperta ed inclinata verso i fedeli. I 12 tronchi rappresentano gli apostoli raggruppati nei quattro angoli a tre a tre, in un disegno ispirato all’ultima cena di Leonardo.
Alcune immagini dell’incontro tra il cardinale Parolin e i giovani di San Martino sono disponibile nella pagina Facebook della parrocchia “Il Ciak Dei Ragazzi”