- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Giudice di Pace, l’intervento del sindaco scongiura la chiusura

Giudice di Pace, l’intervento del sindaco Armelao scongiura la chiusura. Attraverso una missiva il primo cittadino di Chioggia ha informato ieri il Presidente del Tribunale di Venezia il Dott. Salvatore Laganà di aver pubblicato un avviso esplorativo per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 1 posto di istruttore amministrativo da assegnare alla Cancelleria dell’Ufficio del Giudice di Pace, in relazione al quale sono state già raccolte quattro adesioni oltre ad una domanda di mobilità volontaria finalizzata a prendere servizio presso il Giudice di Pace.
Il Presidente del Tribunale di Venezia preso atto della “ferma intenzione dell’Amministrazione comunale di Chioggia di porre in essere tutte le azioni necessarie per il mantenimento di un importantissimo e storico presidio di giustizia” ha scritto, allo stato, di sospendere gli effetti dell’istanza di revoca inviata dal suo ufficio un paio di giorni fa.
Chiude la sua missiva Laganà: “Sarà naturalmente cura di questo Presidente rendere noto al Sig. Capo Dipartimento ed a tutti i Destinatari della presente i successivi sviluppi della situazione del personale di cancelleria dell’Ufficio del Giudice di Pace di Chioggia, con la concreta speranza di una normalizzazione che possa condurre ad un definitivo abbandono dell’istanza di revoca”.
Commenta il sindaco: “Al di là dei bla bla bla del consigliere del PD Montanariello, faccio presente che proprio a Maggio abbiamo fatto bando per mobilità, segno inequivocabile dell’attività posta in essere dal sindaco e dall’amministrazione per mantenere il servizio del giudice di pace. Parliamo del mese di maggio”.