- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
Come legni spiaggiati, il libro di Piergiorgio Bighin a favore di Opera Baldo

Piegiorgio Bighin presenta un progetto molto interessante che lega più realtà della nostra città.
Partiamo dal titolo del libro da lui scritto e recentemente pubblicato intitolato “Come legni spiaggiati”.
Pezzi di legno inutili sulla battigia o sulla spiaggia, se raccolti, ben puliti e rimessi assieme, sono significativi e possono divenire utili per altri progetti. Questa è la storia di un uomo che è stata “raccolto” dalla sua vita di senza tetto ed è diventato il custode di “Opera Baldo”, di un progetto importante. Per dieci anni ha fatto il suo buon servizio presso “Domus Clugiae” a Chioggia. Questo libro parla quindi della rimessa in gioco, del recupero di un uomo proprio come i legni spiaggiati trovati sul bagnasciuga.
I legni spiaggiati, oltre ad aver ispirato il libro, sono diventate opere artistiche. Quando è stato realizzato a Chioggia il locale “Epperte”, gestito dalla cooperativa Impronta con ragazzi speciali, il professor Bighin ha regalato un “Big Fish”, un quadro realizzato proprio con tali legni; su suggerimento dell’architetto che ha seguito i lavori, ha realizzato anche uno skyline di Chioggia nello stesso modo. Entrambi sono esposti nel locale.
Il libro è disponibile al Ristorante “Epperte” in Riva Canal Domenico, presso Domus Clugiae in calle Filippini, presso il Bar Corsino in Corso del Popolo e presso Il Leggio. Il ricavato del libro sarà devoluto ai ragazzi di “Opera Baldo”.