- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Come legni spiaggiati, il libro di Piergiorgio Bighin a favore di Opera Baldo

Piegiorgio Bighin presenta un progetto molto interessante che lega più realtà della nostra città.
Partiamo dal titolo del libro da lui scritto e recentemente pubblicato intitolato “Come legni spiaggiati”.
Pezzi di legno inutili sulla battigia o sulla spiaggia, se raccolti, ben puliti e rimessi assieme, sono significativi e possono divenire utili per altri progetti. Questa è la storia di un uomo che è stata “raccolto” dalla sua vita di senza tetto ed è diventato il custode di “Opera Baldo”, di un progetto importante. Per dieci anni ha fatto il suo buon servizio presso “Domus Clugiae” a Chioggia. Questo libro parla quindi della rimessa in gioco, del recupero di un uomo proprio come i legni spiaggiati trovati sul bagnasciuga.
I legni spiaggiati, oltre ad aver ispirato il libro, sono diventate opere artistiche. Quando è stato realizzato a Chioggia il locale “Epperte”, gestito dalla cooperativa Impronta con ragazzi speciali, il professor Bighin ha regalato un “Big Fish”, un quadro realizzato proprio con tali legni; su suggerimento dell’architetto che ha seguito i lavori, ha realizzato anche uno skyline di Chioggia nello stesso modo. Entrambi sono esposti nel locale.
Il libro è disponibile al Ristorante “Epperte” in Riva Canal Domenico, presso Domus Clugiae in calle Filippini, presso il Bar Corsino in Corso del Popolo e presso Il Leggio. Il ricavato del libro sarà devoluto ai ragazzi di “Opera Baldo”.