- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Chioggia-Padova, bici sul bus per favorire il cicloturismo: Erika Baldin al lavoro per sviluppare il servizio

La consigliera regionale Erika Baldin plaude all’avviamento del servizio sperimentale estivo che da Rovigo consente di viaggiare verso Rosolina Mare e il Delta del Po, utilizzando gli autobus extraurbani di Busitalia e le biciclette private. «Un’ottima iniziativa – commenta l’esponente del M5S – che ha visto sedere attorno a un tavolo i dirigenti di Busitalia e le associazioni dei ciclisti, come FIAB». La novità consiste nel poter caricare a bordo delle corriere il proprio mezzo a due ruote, con il sovrapprezzo di 3 euro e la prenotazione del posto tramite applicazione.
Baldin va oltre e auspica che analogo progetto coinvolga ad esempio Padova, hub veneto di Busitalia, e le spiagge del litorale sud veneziano: «Anziché le colonne di auto che intasano la Romea, sarebbe bello ospitare a Chioggia, a Sottomarina, a Pellestrina chi sceglie di utilizzare un mezzo pubblico e di avere con sé la familiarità della propria bicicletta. Sarebbe un segnale forte, a misura di persona, a tutte quelle amministrazioni che non prescindono dall’uso intensivo dell’automobile (fonte di inquinamento e caos), tanto da non dare ancora avvio – è il caso di Chioggia – alla zona a traffico limitato prevista da tempo e approvata dalla precedente giunta a 5 Stelle». La consigliera regionale si sta appunto interessando per stabilire i contatti tra l’azienda del trasporto pubblico extraurbano e le associazioni di promozione della bicicletta.
Daniel Schaudel
27 luglio 2022 at 15:24
Buon giorno,
mi piacerebbe questa idea perche vorrei fare un giro in bici da Padova/Chioggia a Rimini in Agosto e prendere l’autobus per la prima parte da Padova a Chioggia perche non c’e una pista ciclabile!
F
27 luglio 2022 at 19:19
Ottima idea,
Il prossimo anno magari da fare in giugno e non da pensare in agosto e fare non si sa quando ……