- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Camping Tropical ospita “Tipici da spiaggia” una rassegna sulla gastronomia veneta
Frutta, ortaggi, molluschi, vino e tanti altri prodotti del territorio, sono i protagonisti di “Tipici da spiaggia”, la manifestazione organizzata dal Sib-Sindacato italiano balneari di Fipe-Confcommercio e da Cia Agricoltori italiani.
L’iniziativa, nata nel 2019 con il ministro del Turismo e dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio, allo scopo di promuovere i prodotti agroalimentari locali e di qualità negli stabilimenti balneari, torna per la sua terza edizione, e si apre sulla spiaggia di Sottomarina.
Lo stabilimento Camping Tropical accoglierà, domani 30 luglio alle 11, il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini, il vicepresidente nazionale del Sib Leonardo Ranieri, il presidente di Unionmare Veneto Alessandro Berton e il presidente di Gebis Gianni Boscolo Moretto.
«Siamo onorati di ospitare questa prima tappa di Tipici da Spiaggia, voluta da ministero e da Cia, che mette a disposizione moltissimi prodotti del nostro territorio, prima da vedere e poi da assaggiare direttamente sulla spiaggia, in strutture organizzate, inclusive e sociali», spiega Gianni Boscolo Moretto, presidente di Gebis (Sib Confcommerco), «Sottomarina offre stabilimenti che sono preparati a accogliere turisti in sicurezza e manifestazioni importanti come quella di oggi. Siamo difronte a un nuovo modo di vivere la vacanza, affiancando due realtà del Made in Italy: l’offerta turistico balneare e il mondo dell’agricoltura con la cultura enogastronomica. Si fonde il mare con la terra… Dopo stagioni segnate dalla pandemia, questa iniziativa, fortemente voluta dal ministero e dal Sib, testimonia la volontà di ripartire per il comparto turistico, utilizzando luoghi a forte vocazione turistica per promuovere l’eccellenza del cibo italiano, dando maggior attenzione alla qualità delle materie prime che arrivano sulle nostre tavole».
«E’ bello continuare a raccontare questo progetto che è nato nel 2019, con l’allora ministro Centinaio», spiega Leonardo Ranieri, vicepresidente nazionale del Sib, «per unire l’entroterra delle località balneari d’Italia e la spiaggia portando i prodotti tipici in riva al mare. Sottomarina, come l’anno scorso, ospita la prima tappa e mostra spiagge sicure, attrezzate, all’avaguardia e fortemente legate al mondo dell’enogastromia».
L’evento sarà replicato il 27 agosto a Rosolina Mare, a chiusura della stagione estiva.