- Hamburger? Do Spaghi! Ecco i magnifici 7!
- Progetto Zioba, arriva il bus navetta che collega Isamar al mercato
- L’appello del sindaco: “Basta vandalismo nei bus, non pensate solo a voi stessi”
- Morgan ritorna a far ballare Sottomarina, venerdì White Party al Sand
- Un magazzino per la lavorazione delle vongole è stato sequestrato a Chioggia
- Manovre salvavita, Croce Rossa propone una lezione online per tutti i genitori
- Ex hotel Stella D’Italia, quasi completate le operazioni di messa in sicurezza
- Sindaco Armelao: “Sea Dream apprezza Chioggia, la nostra città diventerà una delle destinazioni in Adriatico”
- False multe sul parabrezza delle auto, occhio alle truffe
- Scoppia un razzo di segnalazione nella spazzatura. Un addetto evita l’incendio
Arriva Veneto modifica orario corsa festiva Venezia–Sottomarina. Montanariello (PD): “Dopo il pressing, la risposta alle esigenze dei pendolari”.

“Finalmente, dopo mesi di pressing, tra lettere ufficiali, segnalazioni di disagi concreti e la richiesta di venire incontro alle esigenze dei pendolari della tratta Venezia-Sottomarina, Arriva Veneto ha annunciato una significativa modifica d’orario della linea 80”.
Questo il commento del consigliere regionale del PD Veneto, Jonatan Montanariello, dopo la decisione dell’azienda di trasporti di posticipare da domenica prossima l’orario di partenza del bus Venezia-Sottomarina dalle 7.25 alle 7.30.
“Il problema, particolarmente sentito dai lavoratori dell’area clodiense dipendenti dell’ULSS 3, era legato al fatto che l’orario di arrivo del vaporetto della linea 1 a Piazzale Roma coincideva esattamente con quello della partenza dell’80. Lasciando così a terra decine e decine di persone reduci da turni di lavoro notturni, costrette ad attendere un’ora prima di partire verso casa. Insomma, per un’inezia di cinque minuti, si è generato un disagio dai contorni incivili”.
“La protesta civile dei pendolari e la battaglia che ho intrapreso a livello istituzionale, cercando di interpretare al meglio quelle esigenze, hanno portato a questo risultato. Una nuova vittoria di tutti, dopo una prima modifica d’orario che era stata ottenuta nei mesi scorsi per il Sottomarina-Chioggia. Ritengo – conclude Montanariello – che sia ora necessario un costante lavoro di verifica e di eventuale ricalibratura lungo queste tratte di grande delicatezza, perché frequentate da utenti lavoratori ai quali vanno garantite le migliori condizioni di vivibilità.”