- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Veritas, 189 contravvenzioni da inizio anno. Il maggior numero nelle frazioni

Dal primo gennaio al 31 maggio 2022, nel territorio del Comune di Chioggia, gli ispettori ambientali di Veritas hanno elevato 189 contravvenzioni per abbandono rifiuti ed errato conferimento.
In particolare, 22 verbali sono stati elevati nel centro storico di Chioggia, 44 a Sottomarina, e 123 nelle frazioni.
Delle 189 contravvenzioni, 93 sono state elevate a cittadini residenti fuori comune.
Le sanzioni possono arrivare fino a 200 euro.
Sono stati inoltre eseguiti 1.710 rilievi e ispezioni, dei quali 284 a Chioggia, 507 a Sottomarina e 919 nelle frazioni.
Infine, sono stati completati 193 controlli sul corretto pagamento della Tari, 25 a Chioggia, 44 a Sottomarina e 124 nella frazioni.
Veritas invita cittadini e imprese a non abbandonare rifiuti o materiali ingombranti in strada o accanto a cassonetti o bidoni.
I rifiuti e gli oggetti di grandi dimensioni, esclusivamente di origine domestica (ad esempio, lavatrici, frigoriferi, divani o mobili), ma anche quelli più piccoli (computer, stampanti, frullatori, robot da cucina, piccoli televisori, impianti stereo), devono essere portati nell’Ecocentro di Veritas di Val da Rio-Borgo San Giovanni, via Maestri del Lavoro, aperto da lunedì a venerdì, dalle 14 alle 18.30; sabato dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30.
Al sabato l’ingresso è solo su prenotazione. Per appuntamenti chiamare il numero verde gratuito 800.811333.Ispettori Veritas, 189 contravvenzioni da inizio anno