- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Veritas, 189 contravvenzioni da inizio anno. Il maggior numero nelle frazioni

Dal primo gennaio al 31 maggio 2022, nel territorio del Comune di Chioggia, gli ispettori ambientali di Veritas hanno elevato 189 contravvenzioni per abbandono rifiuti ed errato conferimento.
In particolare, 22 verbali sono stati elevati nel centro storico di Chioggia, 44 a Sottomarina, e 123 nelle frazioni.
Delle 189 contravvenzioni, 93 sono state elevate a cittadini residenti fuori comune.
Le sanzioni possono arrivare fino a 200 euro.
Sono stati inoltre eseguiti 1.710 rilievi e ispezioni, dei quali 284 a Chioggia, 507 a Sottomarina e 919 nelle frazioni.
Infine, sono stati completati 193 controlli sul corretto pagamento della Tari, 25 a Chioggia, 44 a Sottomarina e 124 nella frazioni.
Veritas invita cittadini e imprese a non abbandonare rifiuti o materiali ingombranti in strada o accanto a cassonetti o bidoni.
I rifiuti e gli oggetti di grandi dimensioni, esclusivamente di origine domestica (ad esempio, lavatrici, frigoriferi, divani o mobili), ma anche quelli più piccoli (computer, stampanti, frullatori, robot da cucina, piccoli televisori, impianti stereo), devono essere portati nell’Ecocentro di Veritas di Val da Rio-Borgo San Giovanni, via Maestri del Lavoro, aperto da lunedì a venerdì, dalle 14 alle 18.30; sabato dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30.
Al sabato l’ingresso è solo su prenotazione. Per appuntamenti chiamare il numero verde gratuito 800.811333.Ispettori Veritas, 189 contravvenzioni da inizio anno