- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
- In auto con la pistola a salve nel cruscotto: denunciato un rumeno residente a Chioggia
- Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
Spostati i blocchi di marmo attorno alla colonna di Vigo, spunta un testimone

Alcuni pesanti blocchi di marmo posizionati attorno alla colonna di Vigo sono stati spostati nei giorni scorsi dalla loro collocazione originale. Il posizionamento era stato studiato dall’amministrazione Ferro per riparare i gradini in pietra d’Istria dalle sedute e dagli urti di auto e camion.
Impensabile siano stati spostati a mano, in molti si chiedevano come e chi li avesse spostati.
In queste ore è spuntato un testimone, che per ovvi motivi chiede l’anonimato. Ci racconta: “Il fatto è successo di giovedì e per spostare i blocchi in questione è stato usato un transpallet”. Un’indicazione che può essere utile nel caso l’amministrazione o le forze dell’ordine volessero approfondire per individuare la persona che ha avuto questa mancanza di rispetto verso la città. Una segnalazione che potrebbe eventualmente trovare riscontro nel caso ci fosse qualche telecamera di sorveglianza nella zona.