- Nuova canzone per Lisa Fabris! Il pezzo è firmato da Saverio Grandi già autore per Vasco.
- L’oratorio San Martino non va in vacanza: mercoledì 29 giugno spettacolo con il Mago Daniele
- Meteo Chioggia: sarà un fresco mercoledì, ma da giovedì una settimana di gran caldo
- Sottomarina, arrivano i giovani scienziati: laboratori in spiaggia per i ragazzi
- Tragedia a Chioggia, padre e figlia muoiono andando al lavoro
- “Scuola Aperta D’Estate”, oltre 100 bambini hanno partecipato all’iniziativa della Chiereghin
- Vaccinazioni “extraCovid”: “Anche a Chioggia sedute speciali per Pneumococco, Tetano, Herpes Zoster”
- Spiaggia invasa dai venditori abusivi. Il presidente Gebis Moretto: “Ieri era impossibile accedere alla rampa per i mezzi di soccorso in zona Diga”
- Treni, lavori sulla Chioggia Rovigo. Un’estate di disagi
- Il consigliere comunale Montanariello: “In riva Vena servono i plateatici in acqua su palafitte”
Spostati i blocchi di marmo attorno alla colonna di Vigo, spunta un testimone

Alcuni pesanti blocchi di marmo posizionati attorno alla colonna di Vigo sono stati spostati nei giorni scorsi dalla loro collocazione originale. Il posizionamento era stato studiato dall’amministrazione Ferro per riparare i gradini in pietra d’Istria dalle sedute e dagli urti di auto e camion.
Impensabile siano stati spostati a mano, in molti si chiedevano come e chi li avesse spostati.
In queste ore è spuntato un testimone, che per ovvi motivi chiede l’anonimato. Ci racconta: “Il fatto è successo di giovedì e per spostare i blocchi in questione è stato usato un transpallet”. Un’indicazione che può essere utile nel caso l’amministrazione o le forze dell’ordine volessero approfondire per individuare la persona che ha avuto questa mancanza di rispetto verso la città. Una segnalazione che potrebbe eventualmente trovare riscontro nel caso ci fosse qualche telecamera di sorveglianza nella zona.