- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
San Martino vince il Palio della Marciliana

La contrada di San Martino ha vinto l’edizione numero 32 del Palio della Marciliana.
Una vittoria netta con ben 142 punti, rispetto ai 129 di Sant’Andrea che si è classificata in seconda posizione.
La contrada di San Giacomo è arrivata terza con 127 punti e a seguire, a pari merito, Montalbano e San Michele Arcangelo. Da segnalare anche il tiro migliore che è stato scoccato da Stefano Baldin della contrada di San Michele Arcangelo.
Erano molti anni che la contrada di San Martino non si aggiudicava il Palio, per questo motivo al termine della gara ci sono stati grandi festeggiamenti.
STEFANO BALDIN DELLA CONTRADA DI SAN MICHELE ARCANGELO
La proclamazione dei vincitori, anche quest’anno, è arrivata in diretta nazionale su Rai 3 che ha trasmesso l’intera gara, insieme ad una serie di bellissimi servizi dedicati alla città di Chioggia. Nelle immagini trasmesse i vari momenti di spettacolo che hanno animato la rievocazione storica che per tre giorni ha animato la città con centinaia di figuranti.
LA CAPITANA DELLA CONTRADA DI SAN MARTINO
Due le novità di quest’anno: il coinvolgimento anche di Riva Vena nell’evento e la regata delle vele al terzo nella laguna del Lusenzo.