- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
San Martino vince il Palio della Marciliana

La contrada di San Martino ha vinto l’edizione numero 32 del Palio della Marciliana.
Una vittoria netta con ben 142 punti, rispetto ai 129 di Sant’Andrea che si è classificata in seconda posizione.
La contrada di San Giacomo è arrivata terza con 127 punti e a seguire, a pari merito, Montalbano e San Michele Arcangelo. Da segnalare anche il tiro migliore che è stato scoccato da Stefano Baldin della contrada di San Michele Arcangelo.
Erano molti anni che la contrada di San Martino non si aggiudicava il Palio, per questo motivo al termine della gara ci sono stati grandi festeggiamenti.
STEFANO BALDIN DELLA CONTRADA DI SAN MICHELE ARCANGELO
La proclamazione dei vincitori, anche quest’anno, è arrivata in diretta nazionale su Rai 3 che ha trasmesso l’intera gara, insieme ad una serie di bellissimi servizi dedicati alla città di Chioggia. Nelle immagini trasmesse i vari momenti di spettacolo che hanno animato la rievocazione storica che per tre giorni ha animato la città con centinaia di figuranti.
LA CAPITANA DELLA CONTRADA DI SAN MARTINO
Due le novità di quest’anno: il coinvolgimento anche di Riva Vena nell’evento e la regata delle vele al terzo nella laguna del Lusenzo.