- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Sabato e domenica con il caldo, un nuovo week end da vivere sul litorale di Chioggia

Le previsioni meteo curate da Riccardo Ravagnan per Chioggiatv.
Se volete essere sempre aggiornati sulle previsioni meteo iscrivetevi al nostro canale Telegram meteo Chioggiatv.
L’anticiclone africano si sta rinforzando e per noi questo significa che torna il caldo!
In generale possiamo dire che l’alta pressione che si sta progressivamente irrobustendo sarà infastidita al nord da qualche flusso umido che potrà dare origine a qualche acquazzone ma non nelle nostre zone, principalmente aree alpine. Per il ponte del 2 giugno, che ci interessa particolarmente, ci aspettiamo una bella struttura di alta pressione che mantiene l’estate in tutta l’Italia anche con caldo intenso, però dei disturbi da ovest arrivano travestiti da fronti freddi e questo si può tradurre in temporali verso il venerdì anche in pianura padana.
Per il fine settimana, soprattutto domenica, si prevedono anche violenti fenomeni temporaleschi anche dovuto alla molta energia presente in atmosfera. Ma in particolare, a Chioggia torna il caldo con temperature che si attestano sui 27/28 per venerdì. Un punto di domanda nella notte tra venerdì e sabato dove qualche fenomeno temporalesco potrebbe generarsi. Mentre anche il sabato e la domenica saranno caldi e solo con qualche velatura sparsa o nube alta.