- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Ritiro rifiuti ingombranti, si paga per quantitativi superiori ai 2 metri cubi

Massimo due richieste all’anno e non oltre 2 metri cubi. Da lunedì 6 giugno entrano in vigore in tutto il territorio comunale di Chioggia le nuove regole per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e dei Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Ogni utente, domestico o non domestico, potrà utilizzare gratuitamente il servizio a domicilio per non di più di due volte all’anno e ogni prelievo non potrà superare i 2 metri cubi di volume. Dalla terza chiamata in poi o per quantitativi superiori a 2 metri cubi, il servizio sarà a corrispettivo, sulla base di un preventivo predisposto da Veritas.
Per fissare un appuntamento per il ritiro gratuito a domicilio, oppure per richiedere un preventivo, telefonare al numero verde 800.811.333 (selezionare il tasto 4), da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 (escluso festivi).
Rimarrà sempre gratuito il conferimento presso l’Ecocentro Comunale di Val da Rio, aperto da lunedì a venerdì, dalle 14 alle 18.30 e il sabato dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30 (sabato su prenotazione, chiamando il numero verde 800.811.333).