- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Ritiro rifiuti ingombranti, si paga per quantitativi superiori ai 2 metri cubi

Massimo due richieste all’anno e non oltre 2 metri cubi. Da lunedì 6 giugno entrano in vigore in tutto il territorio comunale di Chioggia le nuove regole per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e dei Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Ogni utente, domestico o non domestico, potrà utilizzare gratuitamente il servizio a domicilio per non di più di due volte all’anno e ogni prelievo non potrà superare i 2 metri cubi di volume. Dalla terza chiamata in poi o per quantitativi superiori a 2 metri cubi, il servizio sarà a corrispettivo, sulla base di un preventivo predisposto da Veritas.
Per fissare un appuntamento per il ritiro gratuito a domicilio, oppure per richiedere un preventivo, telefonare al numero verde 800.811.333 (selezionare il tasto 4), da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 (escluso festivi).
Rimarrà sempre gratuito il conferimento presso l’Ecocentro Comunale di Val da Rio, aperto da lunedì a venerdì, dalle 14 alle 18.30 e il sabato dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30 (sabato su prenotazione, chiamando il numero verde 800.811.333).