- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
- Polveriera Veneziana di Forte San Felice, in arrivo fondi ministeriali per il restauro
- Eventi di Natale, Sottomarina dimenticata. I negozianti scrivono al sindaco:”Così le attività muoiono”
- I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione
Ritiro rifiuti ingombranti, si paga per quantitativi superiori ai 2 metri cubi

Massimo due richieste all’anno e non oltre 2 metri cubi. Da lunedì 6 giugno entrano in vigore in tutto il territorio comunale di Chioggia le nuove regole per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e dei Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Ogni utente, domestico o non domestico, potrà utilizzare gratuitamente il servizio a domicilio per non di più di due volte all’anno e ogni prelievo non potrà superare i 2 metri cubi di volume. Dalla terza chiamata in poi o per quantitativi superiori a 2 metri cubi, il servizio sarà a corrispettivo, sulla base di un preventivo predisposto da Veritas.
Per fissare un appuntamento per il ritiro gratuito a domicilio, oppure per richiedere un preventivo, telefonare al numero verde 800.811.333 (selezionare il tasto 4), da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 (escluso festivi).
Rimarrà sempre gratuito il conferimento presso l’Ecocentro Comunale di Val da Rio, aperto da lunedì a venerdì, dalle 14 alle 18.30 e il sabato dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30 (sabato su prenotazione, chiamando il numero verde 800.811.333).