- L’alba all’Indiga con una super colazione, domenica 26 giugno evento imperdibile
- Allerta temperature da domenica, supereremo i 32 gradi anche a Chioggia
- Screening mammografici, è tempo di prevenzione a Chioggia
- Viking Sea in navigazione, arrivo a Chioggia giovedì alle 22.00
- Carlo e Giorgio “Senza Skei”, tre date a Chioggia
- Sebastiano Barcheri è tornato a casa
- Giornata Nazionale Per la Cura e la Prevenzione dell’Incontinenza: visite gratuite a Chioggia
- Chioggia in apprensione, è scomparso da casa Sebastiano Barcheri
- Il giornalista Mediaset Mario Giordano a Chioggia in vista al museo dei fratelli Ballarin
- Carrello Solidale, con Croce Rossa un aiuto alle persone in difficoltà
Ritiro rifiuti ingombranti, si paga per quantitativi superiori ai 2 metri cubi

Massimo due richieste all’anno e non oltre 2 metri cubi. Da lunedì 6 giugno entrano in vigore in tutto il territorio comunale di Chioggia le nuove regole per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e dei Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Ogni utente, domestico o non domestico, potrà utilizzare gratuitamente il servizio a domicilio per non di più di due volte all’anno e ogni prelievo non potrà superare i 2 metri cubi di volume. Dalla terza chiamata in poi o per quantitativi superiori a 2 metri cubi, il servizio sarà a corrispettivo, sulla base di un preventivo predisposto da Veritas.
Per fissare un appuntamento per il ritiro gratuito a domicilio, oppure per richiedere un preventivo, telefonare al numero verde 800.811.333 (selezionare il tasto 4), da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30 (escluso festivi).
Rimarrà sempre gratuito il conferimento presso l’Ecocentro Comunale di Val da Rio, aperto da lunedì a venerdì, dalle 14 alle 18.30 e il sabato dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18.30 (sabato su prenotazione, chiamando il numero verde 800.811.333).