- Lotta alle zanzare, distribuzione gratuita di prodotti antilarvali
- Inquinamento da idrocarburi, le indagini della Guardia Costiera si concentrano in zona Val da Rio
- Elso Resler nuovo presidente del Coro Popolare Chioggiotto
- ANDOS dona un elettrocardiografo portatile all’onocologia di Chioggia, in ricordo di Giulia
- Emma Boscolo Meneguolo, 12 anni, è entrata a far parte del prestigioso corpo di ballo Roly Maden Experience
- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
Rifiuti abbandonati, Veritas intensifica i controlli. Sanzioni fino a 200 euro

Nell’ultimo periodo, anche a seguito della riduzione delle limitazioni legate al Covid, in alcune zone del centro storico di Chioggia sono state aperte numerose nuove attività commerciali, molte delle quali con il plateatico, che hanno fatto crescere in modo sostanziale la quantità di rifiuto secco residuo e di materiali riciclabili conferiti nei bidoni per la raccolta.
Queste situazioni sono visibili nel centralissimo Corso del Popolo ed anche lungo riva Vena, in particolare. Alcuni utenti hanno la pessima abitudine di abbandonare i rifiuti accanto ai bidoni dopo il passaggio degli operatori di Veritas, con il risultato di creare vere e proprie discariche maleodoranti, che rimangono fino al successivo passaggio dei netturbini.
Il problema, dunque, è causato soprattutto dagli utenti che non rispettano le modalità stabilite nell’ordinanza 255/2009, che definisce orari e luoghi di conferimento. Nell’ultimo periodo nel centro storico di Chioggia gli ispettori ambientali di Veritas hanno elevato proprio per questo motivo 22 contravvenzioni che possono arrivare fino ai 200 euro.
L’apertura delle nuove attività e l’utilizzo del plateatico rende anche difficile il transito dei mezzi di Veritas che devono raccogliere i rifiuti. L’attuale sistema di raccolta dei rifiuti con l’utilizzo di bidoni è stato definito dall’Amministrazione comunale nel 2009. I servizi sono assicurati da Veritas in base alle frequenze e agli orari stabiliti, adattandoli il più possibile alle esigenze degli utenti e compatibilmente con le caratteristiche urbanistiche del centro storico di Chioggia.