- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Rifiuti abbandonati, Veritas intensifica i controlli. Sanzioni fino a 200 euro

Nell’ultimo periodo, anche a seguito della riduzione delle limitazioni legate al Covid, in alcune zone del centro storico di Chioggia sono state aperte numerose nuove attività commerciali, molte delle quali con il plateatico, che hanno fatto crescere in modo sostanziale la quantità di rifiuto secco residuo e di materiali riciclabili conferiti nei bidoni per la raccolta.
Queste situazioni sono visibili nel centralissimo Corso del Popolo ed anche lungo riva Vena, in particolare. Alcuni utenti hanno la pessima abitudine di abbandonare i rifiuti accanto ai bidoni dopo il passaggio degli operatori di Veritas, con il risultato di creare vere e proprie discariche maleodoranti, che rimangono fino al successivo passaggio dei netturbini.
Il problema, dunque, è causato soprattutto dagli utenti che non rispettano le modalità stabilite nell’ordinanza 255/2009, che definisce orari e luoghi di conferimento. Nell’ultimo periodo nel centro storico di Chioggia gli ispettori ambientali di Veritas hanno elevato proprio per questo motivo 22 contravvenzioni che possono arrivare fino ai 200 euro.
L’apertura delle nuove attività e l’utilizzo del plateatico rende anche difficile il transito dei mezzi di Veritas che devono raccogliere i rifiuti. L’attuale sistema di raccolta dei rifiuti con l’utilizzo di bidoni è stato definito dall’Amministrazione comunale nel 2009. I servizi sono assicurati da Veritas in base alle frequenze e agli orari stabiliti, adattandoli il più possibile alle esigenze degli utenti e compatibilmente con le caratteristiche urbanistiche del centro storico di Chioggia.