- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Ponti di Vista, il fotografo del mese di giugno è Rossano Bullo

Il protagonista dell’iniziativa “Ponti di Vista” per il mese di giugno è stato Rossano Bullo che ci ha regalato una serie di immagini curiose in cui veniva miscelata la Chioggia di oggi con quella del passato.
“Ponti di Vista” è il progetto di ChioggiaTV, Banca Patavina e Mercato Ittico all’Ingrosso, con il patrocinio del Comune di Chioggia, che ha affidato ai fotografi della città il racconto per immagini di Chioggia.
Ci racconta Rossano: “L’idea di questo lavoro è nata vedendo pubblicate sui social le foto della nostra città di un tempo. È nato così il desiderio di provare a realizzare la stessa foto, nello stesso luogo, dalla stessa posizione. Quindi una sfida curiosa e continua per individuare l’identico punto di ripresa e la focale usata in quel tempo. Impresa quasi impossibile, quindi ho provato a realizzare immagini che si avvicinassero all’originale. E poi il gioco della sovrapposizione tra le due immagini, con risultati curiosi e stridenti tra ciò che si vede oggi e ciò che c’era un tempo”.
ALCUNE DELLE IMMAGINI PUBBLICATE
Prosegue Rossano Bullo raccontandoci come nasce il suo amore per la fotografia: “Ho iniziato nel 1971, un’occasione fortunata. Mi è stata data la possibilità di frequentare lo studio fotografico di un amico di famiglia, dove curiosando in ogni angolo ho cominciato a familiarizzare con le varie attrezzature dell’epoca. Ricordo il mio sguardo rapito mentre vedevo il fotografo che gestiva le composizioni e le luci. Poi nella camera oscura vederlo toccare quella carta immersa tra bagni e soluzioni che da li a poco avrebbe regalato una foto. Nel 1974 ho frequentato una scuola di fotografia e in un angolo del garage ho dato vita alla mia camera oscura, un luogo dove mi chiudevo e finivo per rimanerci ore per sviluppare le mie foto”.
Rossano Bullo ci racconta anche di un fortunato incontro che lo ha molto emozionato: “Era il 1979, in quegli anni lavoravo nei motoscafi ACTV a Venezia come marinaio. Un pomeriggio di fine anno, nel tratto P. Roma – Rialto, subito dopo il casinò, c’era una coppia di innamorati che si baciavano. Stavano cenando su un tavolino stranamente addobbato per non so quale ricorrenza.
Fulminea la mia reazione di entrare in timoniera, aprire lo zainetto e tirar fuori la mia Nikon F2 per scattare qualche foto di quell’istante che mi sembrava così poetico.
Un signore che era in piedi vicino le cime di attracco, nel vedermi sorrise, complimentandosi per la reazione e lo scatto”.
Al nostro fotografo del mese sono rimaste impresse le parole di quest’uomo che poi scoprì essere il grande fotografo Fulvio Roiter: “Ecco quello che serve nella fotografia, cogliere l’istante. Non è importante che la foto sia venuta bene o no, che sia nitida o no, tu porta sempre a casa lo scatto e questo è già appagante”.
“Ogni qualvolta saliva nel mio vaporetto – continua Rossano Bullo – non mancava di salutarmi. Ciacolavamo, ed era un piacere sentirlo parlare, ricevere i suoi consigli e suggerimenti nel suo bellissimo dialetto venessian”.
Bullo negli ultimi anni si è innamorato della fotografia “naturalistica” e quella “astronomica”, che condivide con il gruppo Astronomico di Chioggia.
Ogni giorno sulle pagine Instagram e Facebook di Chioggiatv gli scatti dei fotografi di Chioggia, vista attraverso i loro occhi.
LA NOSTRA INTERVISTA A ROSSANO BULLO