- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Paolo Zanarella, il Pianista Fuoriposto, domenica a Chioggia per un concerto all’alba

Paolo Zanarella torna a far visita a Chioggia per un emozionante concerto all’alba. Solo poche settimane fa aveva accompagnato una domenica pomeriggio il passeggio in diga dei visitatori. Il luogo non cambia, ma questa volta in un momento della giornata ancora più suggestivo, cioè l’alba.
Ad annunciare il concerto è lo stesso Zanarella sulla pagina Facebook: “Domenica 19 giugno ore 6.00, faro della Diga di Sottomarina, 2 ore di musica accompagnando il sorgere del sole”.
Il Pianista Fuori Posto – La Storia
Era il 14 agosto del 2009 quando, per la prima volta, Paolo Zanarella, 50 anni, decise di portare il suo pianoforte nel centro di Padova, la sua città, e suonare per coloro che decidevano di fermarsi ad ascoltare le sue note. Da allora non ha più smesso. Il suo obiettivo: diffondere la musica e avvolgere tutti con la sua magia, soprattutto chi non ha la possibilità di frequentare facilmente una sala da concerto. negli anni ha suonato nei luoghi e nelle piazze più belle del Veneto e d’Italia.