- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Meteo Chioggia, fino a giovedì temporali e temperature in calo

Le previsioni meteo curate da Riccardo Ravagnan per Chioggiatv.
Se vuoi essere sempre informato sul meteo della città segui il nostro canale Telegram METEO CHIOGGIATV.
Dopo un momentaneo ritorno della stabilità su Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, è confermato l’ingresso di un nuovo impulso instabile di matrice atlantica che nella giornata di oggi martedì 7 giugno porterà nuovi rovesci e temporali, con tempo a tratti perturbato sui settori alpini. Mercoledì giornata di tregua ma già della sera è atteso un nuovo fronte da ovest foriero di rovesci e temporali che tenderanno ad insistere anche nella giornata di giovedì in particolare sul Friuli-Venezia Giulia.
Temperature che tenderanno quindi gradualmente a calare, seppur ancora con picchi superiori ai 30°C in avvio di settimana.
Per Chioggia: La giornata di oggi martedì mostra uno scenario di progressivo aumento della nuvolosità causato dall’instabilità che circonda la Città nell’entroterra e nelle località vicine. Previsti temporali nella fascia serale 20/21. Vento moderato dal pomeriggio in poi. Mercoledì 8 giugno sereno o poco nuvoloso con ventilazione debole o assente. Giovedì 9 giugno secondo passaggio perturbato della settimana con piogge diffuse e ventilazione sostenuta da Nord Est. Deciso calo delle temperature.
Da venerdì e per tutto il fine settimana rimonta della pressione, cieli sereni ed aumento delle temperature che tornano ai valori estivi.