- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Meteo Chioggia, fino a giovedì temporali e temperature in calo

Le previsioni meteo curate da Riccardo Ravagnan per Chioggiatv.
Se vuoi essere sempre informato sul meteo della città segui il nostro canale Telegram METEO CHIOGGIATV.
Dopo un momentaneo ritorno della stabilità su Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, è confermato l’ingresso di un nuovo impulso instabile di matrice atlantica che nella giornata di oggi martedì 7 giugno porterà nuovi rovesci e temporali, con tempo a tratti perturbato sui settori alpini. Mercoledì giornata di tregua ma già della sera è atteso un nuovo fronte da ovest foriero di rovesci e temporali che tenderanno ad insistere anche nella giornata di giovedì in particolare sul Friuli-Venezia Giulia.
Temperature che tenderanno quindi gradualmente a calare, seppur ancora con picchi superiori ai 30°C in avvio di settimana.
Per Chioggia: La giornata di oggi martedì mostra uno scenario di progressivo aumento della nuvolosità causato dall’instabilità che circonda la Città nell’entroterra e nelle località vicine. Previsti temporali nella fascia serale 20/21. Vento moderato dal pomeriggio in poi. Mercoledì 8 giugno sereno o poco nuvoloso con ventilazione debole o assente. Giovedì 9 giugno secondo passaggio perturbato della settimana con piogge diffuse e ventilazione sostenuta da Nord Est. Deciso calo delle temperature.
Da venerdì e per tutto il fine settimana rimonta della pressione, cieli sereni ed aumento delle temperature che tornano ai valori estivi.