- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
- Casa Goldoni ospita “Il Salotto degli Sposi”: idee per il matrimonio ed una originale esperienza olfattiva
- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
Lo sapevate che il Radicchio di Chioggia concilia il sonno?

Fatica a dormire? Il rimedio per chi abita a Chioggia è letteralmente a portata di mano con il Radicchio di Chioggia IGP.
Il radicchio rosso, aiuta a distendere la muscolatura e a contrastare l’insonnia.
Grazie all’elevato contenuto di triptofano è una vera e propria terapia sedativa. Infatti, una carenza di tale amminoacido, responsabile della regolazione del ritmo sonno-sveglia, può provocare sintomi quali irritabilità, irrequietudine e insonnia.
Il consiglio degli esperti di Coldiretti, come si legge in un comunicato diffuso online, è quello di consumare principalmente “pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce”, con l’obiettivo di favorire il sonno. Invece, alimenti conditi con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza ed anche salatini, alimenti in scatola e minestre con dado da cucina contribuiscono a rendere più difficili la fase del sonno.
L’alimentazione infatti, secondo gli esperti, può essere considerata in stretto rapporto con il sonno: “ci si addormenta difficilmente a digiuno o comunque non sazi, ma anche nei casi di eccessi alimentari, in particolare con cibi pesanti o con sostanze eccitanti”, spiega Coldiretti.
Dunque, ora che lo sapete non vi resta che dormire sonni tranquilli mangiando il nostro Radicchio rosso. Sogni d’oro!