- L’alba all’Indiga con una super colazione, domenica 26 giugno evento imperdibile
- Allerta temperature da domenica, supereremo i 32 gradi anche a Chioggia
- Screening mammografici, è tempo di prevenzione a Chioggia
- Viking Sea in navigazione, arrivo a Chioggia giovedì alle 22.00
- Carlo e Giorgio “Senza Skei”, tre date a Chioggia
- Sebastiano Barcheri è tornato a casa
- Giornata Nazionale Per la Cura e la Prevenzione dell’Incontinenza: visite gratuite a Chioggia
- Chioggia in apprensione, è scomparso da casa Sebastiano Barcheri
- Il giornalista Mediaset Mario Giordano a Chioggia in vista al museo dei fratelli Ballarin
- Carrello Solidale, con Croce Rossa un aiuto alle persone in difficoltà
Giovedì Festa della Repubblica, non ci sarà il mercato

Domani giovedì 2 giugno è il giorno in cui si celebra la Festa della Repubblica, la ricorrenze civile che ricorda la nascita della Repubblica italiana. In questa data nel 1946 si tenne lo storico referendum con cui si decise di adottare il sistema politico repubblicano nel nostro Paese, abolendo così la monarchia.
In occasione dei festeggiamenti a Chioggia è stato scelto di spostare lo svolgimento del mercato del giovedì che avrebbe ostacolato la cerimonia prevista. Alle 10, in piazzetta Vigo, si terrà il raduno delle autorità civili e militari, delle associazioni combattentistiche e d’Arma.
Da qui partirà il corteo lungo corso del Popolo che raggiungerà piazzetta XX Settembre per l’alzabandiera al pennone. Verrà deposta una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Alle 11 si celebrerà la santa messa alla chiesa di San Giacomo mentre alle 12 si terrà la cerimonia di consegna della Costituzione ai neo 18enni con l’esibizione della Banda Musicale Cittadina.
L’ultimo atto delle celebrazioni sarà alle 21 in campo Duomo con un concerto in cui verrà ricordato il Maestro Ennio Morricone. Ad esibirsi sarà la Serafin Youth Simphony Orchestra e la mezzosoprano Erika Zulikha Benato. Dirigerà il concerto il Maestro Renzo Banzato. Un evento organizzato dalla Pro Loco.