- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Giornata nazionale dello sport, domenica a Chioggia si premiano le eccellenze della città

Domenica 5 Giugno dalle 9 alle 12, da San Giacomo a Vigo, si svolgerà la Giornata Nazionale dello Sport, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con la direttiva del 27 novembre 2003.
Un grande appuntamento, promosso dal CONI, all’insegna di chi ama e pratica lo sport, con la partecipazione degli organismi sportivi e le vari associazioni aderenti.
L’iniziativa si concluderà con la premiazione degli atleti, delle associazioni presenti, che si sono distinti per meriti sportivi.
“La funzione dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento dell’individuo,- spiega il Vicesindaco con delega allo Sport Daniele Tiozzo Brasiola- di miglioramento della salute, di altruismo e d’integrazione sociale.
Quest’anno la Giornata Nazionale dello Sport cadrà il 5 giugno e rafforzerà il messaggio di quanto lo sport sia fondamentale per la ripartenza del Paese, dando il giusto spazio promozionale a tutte le realtà sportive locali , che in questi ultimi anni sono state limitate dalla pandemia.
Ogni società partecipante premierà le proprie eccellenze sportive, che si sono distinte in competizioni regionali e nazionali, li vorrei definire “orgogli chioggiotti”!
I bambini che vogliono avvicinarsi al mondo dello sport devono avere la possibilità di ispirarsi ai migliori e noi, come amministrazione, vogliamo creare quest’occasione unica.
Concludo ringraziando la Dirigente comunale allo sport, dott.ssa Ballarin ed il responsabile locale del CONI, Matteo Perini, per il loro impegno e dedizione nel rendere possibile la realizzazione di questo evento nazionale anche a Chioggia.”
“Sarà una grande giornata all’insegna dello sport- commenta Matteo Perini, responsabile locale CONI- saranno presenti i massimi vertici del CONI regionale con il Presidente Dino Ponchio e la Segretario Regionale dott.ssa Grana Francesca.
Un evento che dimostra l’ottima collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni sportive e CONI”.