- Bragozzo Ulisse cerca personale, richiesta conoscenza tedesco e inglese
- A San Valentino a Chioggia l’incontro letterario “Cosa vuol dire A.M.A.R.E.?”
- Il Radicchio di Chioggia Igp torna a Fruit Logistica di Berlino
- Il “Coro di Chioggia” chiamato a rappresentare il patrimonio linguistico veneto nel concerto “Voci in viaggio”
- Tango in the City. A Chioggia, Domenica 12 Febbraio!
- Il Volley Clodia under 15 batte Padova e vince il “Memorial Volpin”
- Settimana del contrasto al bullismo, il Cestari-Righi ha ospitato l’autore di “Ero un Bullo”
- La Marcia della Pace atraversa le vie di Chioggia e Sottomarina
- Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
- A Chioggia si ride con Marta e Gianluca, il duo comico di Zelig!
Forte San Felice, prenota subito la tua visita guidata per sabato 18 giugno

Sabato 18 giugno si rinnova l’appuntamento con le visite al forte San Felice di Chioggia, ingressi ore 15:00, 16:00, 17:00 e 18:00.
Il forte San Felice è una fortezza situata nell’area meridionale della laguna di Venezia, nella bocca di porto di Chioggia, realizzata nel 1385 dalla Serenissima
L’ingresso per la visita è consentito solo ai maggiorenni e ai minorenni di età superiore agli 8 anni, ma accompagnati dai genitori. Per chi partecipa è previsto un contributo di 3€ per le spese organizzative, da rilasciare al momento della visita.
Durata totale della visita 80 minuti: 50 min. all’interno del forte e 30 min. all’esterno.
Ritrovo presso la Batteria Sottomarina, Darsena Mosella, 30 minuti prima dell’orario di visita.
REGOLAMENTO DELLA VISITA (come da prescrizioni date dalla Marina Militare Italiana):
_ vietato portare animali durante la visita;
_ divieto di oltrepassare il percorso segnalato e allontanarsi dal gruppo;
_ vietato fumare dentro il forte;
_ modalità antiCovid19: distanziamento ed eventuale uso della mascherina in caso di affollamento.
Visite a cura del Comitato Forte San Felice con il patrocinio del Comune di Chioggia.