- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
- Mauro Suman è il miglior Bartender d’Italia, vince la categoria “Cocktail Creation”
- Nuovo Commissariato di Polizia, oggi firmata la cessione dell’immobile al Demanio
- A Chioggia Babbo Natale arriva in kayak per aiutare l’Associazione Protezione Animali
- Chioggia, l’8 dicembre torna la Babbo Running
- Campionato Italiano Assoluto di Scacchi, tra i 12 protagonisti anche Lorenzo Lodici
Forte San Felice, prenota subito la tua visita guidata per sabato 18 giugno

Sabato 18 giugno si rinnova l’appuntamento con le visite al forte San Felice di Chioggia, ingressi ore 15:00, 16:00, 17:00 e 18:00.
Il forte San Felice è una fortezza situata nell’area meridionale della laguna di Venezia, nella bocca di porto di Chioggia, realizzata nel 1385 dalla Serenissima
L’ingresso per la visita è consentito solo ai maggiorenni e ai minorenni di età superiore agli 8 anni, ma accompagnati dai genitori. Per chi partecipa è previsto un contributo di 3€ per le spese organizzative, da rilasciare al momento della visita.
Durata totale della visita 80 minuti: 50 min. all’interno del forte e 30 min. all’esterno.
Ritrovo presso la Batteria Sottomarina, Darsena Mosella, 30 minuti prima dell’orario di visita.
REGOLAMENTO DELLA VISITA (come da prescrizioni date dalla Marina Militare Italiana):
_ vietato portare animali durante la visita;
_ divieto di oltrepassare il percorso segnalato e allontanarsi dal gruppo;
_ vietato fumare dentro il forte;
_ modalità antiCovid19: distanziamento ed eventuale uso della mascherina in caso di affollamento.
Visite a cura del Comitato Forte San Felice con il patrocinio del Comune di Chioggia.