- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Festa della Repubblica, corteo in corso del Popolo. Consegnata la costituzione ai neo 18enni

Si è svolta questa mattina la cerimonia per la Festa della Repubblica. Alle ore 10.00 il raduno presso Piazza Vigo, il Corteo lungo il Corso del Popolo, l’Alzabandiera, le allocuzioni e la deposizione della Corona al Monumento ai Caduti. A seguire la Santa Messa presso la Chiesa di San Giacomo Apostolo, presieduta da don Vincenzo Tosello e per finire alle ore 12.00 in Auditorium la consegna della Costituzione ai neo 18enni.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco Armelao, del Presidente del consiglio Boscolo Capon, del Vice sindaco Tiozzo Brasiola, degli Assessori De Perini, Griso e Zennaro e della consigliera Segantin. Presenti inoltre i Consiglieri regionali Baldin e Dolfin, oltre alle Autorità Civili e Militari, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed il Sindaco ed il Consiglio dei Ragazzi.
La Polizia Locale era presente con la Bandiera della Città di Chioggia scortata dagli Agenti in Alta Uniforme. Ad accompagnare il corteo lungo corso del popolo c’era la Banda Cittadina e le associazioni del territorio.