- Quasi 80.000 euro per il “Festival delle Luci”: a Chioggia 300 droni illumineranno il cielo sabato 20 settembre
- Sant’Anna in lutto, mercoledì i funerali di Emiliano Boscarato: aveva 55 anni
- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
Festa della Repubblica, corteo in corso del Popolo. Consegnata la costituzione ai neo 18enni

Si è svolta questa mattina la cerimonia per la Festa della Repubblica. Alle ore 10.00 il raduno presso Piazza Vigo, il Corteo lungo il Corso del Popolo, l’Alzabandiera, le allocuzioni e la deposizione della Corona al Monumento ai Caduti. A seguire la Santa Messa presso la Chiesa di San Giacomo Apostolo, presieduta da don Vincenzo Tosello e per finire alle ore 12.00 in Auditorium la consegna della Costituzione ai neo 18enni.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco Armelao, del Presidente del consiglio Boscolo Capon, del Vice sindaco Tiozzo Brasiola, degli Assessori De Perini, Griso e Zennaro e della consigliera Segantin. Presenti inoltre i Consiglieri regionali Baldin e Dolfin, oltre alle Autorità Civili e Militari, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed il Sindaco ed il Consiglio dei Ragazzi.
La Polizia Locale era presente con la Bandiera della Città di Chioggia scortata dagli Agenti in Alta Uniforme. Ad accompagnare il corteo lungo corso del popolo c’era la Banda Cittadina e le associazioni del territorio.