- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Festa della Repubblica, corteo in corso del Popolo. Consegnata la costituzione ai neo 18enni

Si è svolta questa mattina la cerimonia per la Festa della Repubblica. Alle ore 10.00 il raduno presso Piazza Vigo, il Corteo lungo il Corso del Popolo, l’Alzabandiera, le allocuzioni e la deposizione della Corona al Monumento ai Caduti. A seguire la Santa Messa presso la Chiesa di San Giacomo Apostolo, presieduta da don Vincenzo Tosello e per finire alle ore 12.00 in Auditorium la consegna della Costituzione ai neo 18enni.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco Armelao, del Presidente del consiglio Boscolo Capon, del Vice sindaco Tiozzo Brasiola, degli Assessori De Perini, Griso e Zennaro e della consigliera Segantin. Presenti inoltre i Consiglieri regionali Baldin e Dolfin, oltre alle Autorità Civili e Militari, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed il Sindaco ed il Consiglio dei Ragazzi.
La Polizia Locale era presente con la Bandiera della Città di Chioggia scortata dagli Agenti in Alta Uniforme. Ad accompagnare il corteo lungo corso del popolo c’era la Banda Cittadina e le associazioni del territorio.