- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Crociere a Chioggia, la prima nave del 2022 sarà la Viking Sky

Chioggia si sta preparando ad accogliere il ritorno delle navi da crociera in città, nella speranza saranno sempre di più nei prossimi anni.
Il 17 giugno arriverà ai Saloni la Viking Sky, toccherà Chioggia alle ore 12.00 e poi ripartirà il giorno 19 alle 14.00 circa.
Questo l’itinerario della nave nel dettaglio: Civitavecchia – Napoli – Messina – Crotone – Bari – Sibenik – Chioggia – Split – Dubrovnik – Kotor – Kerkira – Katakolon – Piraeus – Heraklion – Rhodes
Viking Sky è una nave da crociera varata nel 2016 ed è entrata in servizio nel 2017. È gestita dalla Viking Ocean Cruises. Viking Sky è lunga 228,2 metri, ha 465 cabine per i passeggeri, tutte esterne con balconi. A bordo, ha due piscine, un centro benessere, un centro fitness, due ristoranti, diverse sale e bar, un ponte sportivo, un teatro e vari negozi. La Viking Sky appartiene ad una serie di navi da crociera costruite da Fincantieri ad Ancona per la Viking Ocean Cruises.
A bordo dovrebbero esserci un migliaio di passeggeri e circa 450 persone d’equipaggio.