- L’alba all’Indiga con una super colazione, domenica 26 giugno evento imperdibile
- Allerta temperature da domenica, supereremo i 32 gradi anche a Chioggia
- Screening mammografici, è tempo di prevenzione a Chioggia
- Viking Sea in navigazione, arrivo a Chioggia giovedì alle 22.00
- Carlo e Giorgio “Senza Skei”, tre date a Chioggia
- Sebastiano Barcheri è tornato a casa
- Giornata Nazionale Per la Cura e la Prevenzione dell’Incontinenza: visite gratuite a Chioggia
- Chioggia in apprensione, è scomparso da casa Sebastiano Barcheri
- Il giornalista Mediaset Mario Giordano a Chioggia in vista al museo dei fratelli Ballarin
- Carrello Solidale, con Croce Rossa un aiuto alle persone in difficoltà
Crociere a Chioggia, la prima nave del 2022 sarà la Viking Sky

Chioggia si sta preparando ad accogliere il ritorno delle navi da crociera in città, nella speranza saranno sempre di più nei prossimi anni.
Il 17 giugno arriverà ai Saloni la Viking Sky, toccherà Chioggia alle ore 12.00 e poi ripartirà il giorno 19 alle 14.00 circa.
Questo l’itinerario della nave nel dettaglio: Civitavecchia – Napoli – Messina – Crotone – Bari – Sibenik – Chioggia – Split – Dubrovnik – Kotor – Kerkira – Katakolon – Piraeus – Heraklion – Rhodes
Viking Sky è una nave da crociera varata nel 2016 ed è entrata in servizio nel 2017. È gestita dalla Viking Ocean Cruises. Viking Sky è lunga 228,2 metri, ha 465 cabine per i passeggeri, tutte esterne con balconi. A bordo, ha due piscine, un centro benessere, un centro fitness, due ristoranti, diverse sale e bar, un ponte sportivo, un teatro e vari negozi. La Viking Sky appartiene ad una serie di navi da crociera costruite da Fincantieri ad Ancona per la Viking Ocean Cruises.
A bordo dovrebbero esserci un migliaio di passeggeri e circa 450 persone d’equipaggio.