- Giacomo Marangon è campione Veneto 5000m di canoa velocità
- Lavori al ponte Caneva, preoccupato il presidente dell’associazione Riva Vena: “Siamo a rischio chiusura”
- Le chioggiotte Gabriella Siviero e Clara Quaresima alla Vernice Art Fair di Forlì
- Cancro, l’importanza della prevenzione. Il 24 marzo un incontro a Chioggia
- Un’ambulanza per il popolo ucraino, la generosa iniziativa di alcuni cittadini chioggiotti
- Crociere a Chioggia, il sindaco: “Mi riempie il cuore vedere la città invasa dai turisti”
- Ermanno Parrucchieri cerca personale
- “Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe
- Pendolari di Chioggia: “Trasformiamo le pensiline in un luogo di aggregazione”
- Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili
Crociere a Chioggia, la prima nave del 2022 sarà la Viking Sky

Chioggia si sta preparando ad accogliere il ritorno delle navi da crociera in città, nella speranza saranno sempre di più nei prossimi anni.
Il 17 giugno arriverà ai Saloni la Viking Sky, toccherà Chioggia alle ore 12.00 e poi ripartirà il giorno 19 alle 14.00 circa.
Questo l’itinerario della nave nel dettaglio: Civitavecchia – Napoli – Messina – Crotone – Bari – Sibenik – Chioggia – Split – Dubrovnik – Kotor – Kerkira – Katakolon – Piraeus – Heraklion – Rhodes
Viking Sky è una nave da crociera varata nel 2016 ed è entrata in servizio nel 2017. È gestita dalla Viking Ocean Cruises. Viking Sky è lunga 228,2 metri, ha 465 cabine per i passeggeri, tutte esterne con balconi. A bordo, ha due piscine, un centro benessere, un centro fitness, due ristoranti, diverse sale e bar, un ponte sportivo, un teatro e vari negozi. La Viking Sky appartiene ad una serie di navi da crociera costruite da Fincantieri ad Ancona per la Viking Ocean Cruises.
A bordo dovrebbero esserci un migliaio di passeggeri e circa 450 persone d’equipaggio.