- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Croce Rossa ha insegnato le manovre salvavita ai giovani dell’Union Clodiense

I Volontari della Croce Rossa Italiana sede di Chioggia sabato sono stati impegnati nell’insegnamento a tantissimi bambini e ragazzi delle squadre giovanili dell’Union Clodiense delle principali nozioni di primo soccorso, utili nella Vita come nel campo.
Spiegano i volontari: “La cultura dell’emergenza e delle manovre salvavita dev’essere patrimonio di conoscenze ed abilità pratiche di tutti.
Se anche solo a poche persone delle oltre 400 presenti ieri, le nostre dimostrazioni di intervento potessero mai servire: questa per Noi è la Vittoria più importante”.
L’iniziativa è stata organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Sede di Chioggia assieme ad Union Clodiense Chioggia Sottomarina 1971 come manifestazione di chiusura della stagione sportiva. Un pomeriggio di divertimento, sport ma anche pieno di nozioni utili per i piccoli atleti.
Ricordiamo tutti durante il campionato europeo di calcio dello scorso anno come un pronto intervento sul campo, con l’uso delle manovre salvavita e del defibrillatore, abbia salvato la vita al giocatore della nazionale danese Eriksen.