- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Croce Rossa ha insegnato le manovre salvavita ai giovani dell’Union Clodiense

I Volontari della Croce Rossa Italiana sede di Chioggia sabato sono stati impegnati nell’insegnamento a tantissimi bambini e ragazzi delle squadre giovanili dell’Union Clodiense delle principali nozioni di primo soccorso, utili nella Vita come nel campo.
Spiegano i volontari: “La cultura dell’emergenza e delle manovre salvavita dev’essere patrimonio di conoscenze ed abilità pratiche di tutti.
Se anche solo a poche persone delle oltre 400 presenti ieri, le nostre dimostrazioni di intervento potessero mai servire: questa per Noi è la Vittoria più importante”.
L’iniziativa è stata organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Sede di Chioggia assieme ad Union Clodiense Chioggia Sottomarina 1971 come manifestazione di chiusura della stagione sportiva. Un pomeriggio di divertimento, sport ma anche pieno di nozioni utili per i piccoli atleti.
Ricordiamo tutti durante il campionato europeo di calcio dello scorso anno come un pronto intervento sul campo, con l’uso delle manovre salvavita e del defibrillatore, abbia salvato la vita al giocatore della nazionale danese Eriksen.