- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Croce Rossa ha insegnato le manovre salvavita ai giovani dell’Union Clodiense

I Volontari della Croce Rossa Italiana sede di Chioggia sabato sono stati impegnati nell’insegnamento a tantissimi bambini e ragazzi delle squadre giovanili dell’Union Clodiense delle principali nozioni di primo soccorso, utili nella Vita come nel campo.
Spiegano i volontari: “La cultura dell’emergenza e delle manovre salvavita dev’essere patrimonio di conoscenze ed abilità pratiche di tutti.
Se anche solo a poche persone delle oltre 400 presenti ieri, le nostre dimostrazioni di intervento potessero mai servire: questa per Noi è la Vittoria più importante”.
L’iniziativa è stata organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Sede di Chioggia assieme ad Union Clodiense Chioggia Sottomarina 1971 come manifestazione di chiusura della stagione sportiva. Un pomeriggio di divertimento, sport ma anche pieno di nozioni utili per i piccoli atleti.
Ricordiamo tutti durante il campionato europeo di calcio dello scorso anno come un pronto intervento sul campo, con l’uso delle manovre salvavita e del defibrillatore, abbia salvato la vita al giocatore della nazionale danese Eriksen.