- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Chioggia, fino al 30 settembre ZTL fino all’una

Basta passeggiate serali in centro storico disturbati dalle auto, da ieri la ztl, nell’area nord di corso del Popolo, è stata allungata fino all’una.
Nell’ordinanza viene evidenziato che nella finestra orario in cui vige la zona a traffico limitato è previsto il divieto di sosta a tutti i veicoli con rimozione del mezzo. Visto che negli ultimi anni le automobili parcheggiate anche in quel tratto di corso del Popolo erano numerosissime, si spera che quest’anno verranno intensificati i controlli per non lasciare il provvedimento solo sulla carta.
Aggiunge il sindaco Mauro Armelao: “Per il prossimo anno, ammesso che avremo già la ztl operativa, comunico che vorrei comunque partire con il nuovo orario già da inizio maggio sempre fino al 30 settembre. Quindi ipoteticamente orario 10/01 dal 1 maggio al 30 settembre. Non era pensabile attendere lulgio per avere isola pedonale fino alle ore 01. Alle 20 quando veniva spostata la transenna c’era un’invasione di auto con ancora tutta le gente intenta a passeggiare tranquillamente”.