- Festival Biblico, arriva a Chioggia Gad Lerner
- La città piange la Dr.ssa Erika De Bei, aveva 64 anni
- Ginnastica artistica, Ballet Studio in gara a Camponogara
- Scontro frontale auto-camion, morto un 22enne residente a Chioggia
- Mercoledì 30 aprile alle 15 i funerali di Michele Tiozzo
- La città piange Michele Tiozzo. Avesva solo 54 anni
- Chioggia, mercoledì 30 aprile il test di sollevamento delle paratoie del Mose
- Chioggia, si cercano giovani autori di cortometraggi per la residenza artistica ideata da Andrea Segre
- Cultura, presentati gli eventi estivi: tornano le Baruffe in Calle, le visite al Forte e il cinema sotto le stelle!
- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
Baldin (M5S): «Subito un intervento regionale per dare ossigeno ai pescatori chioggiotti»

«Dopo l’annuncio di un’altra settimana di sciopero la situazione rischia di farsi insostenibile, con gravi ricadute per tutta la filiera dal commercio al dettaglio alla ristorazione», ragiona Erika Baldin, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, che ribadisce il suo sostegno alla protesta dei pescatori ed esorta «la Regione e il governo a intervenire al più presto a sostegno dei pescatori in sciopero da lunedì scorso».
«Nei giorni scorsi il governo ha sbloccato 20 milioni di euro di contributi per il caro gasolio, destinati al settore ittico. Il problema però sono i tempi, queste risorse rischiano di arrivare tra alcuni mesi e a quel punto sarà troppo tardi. Serve un intervento anche a livello regionale, in modo da trovare risorse che diano ossigeno ai pescatori chioggiotti», conclude Baldin.