- Da venerdì 31 marzo avvio sperimentale degli accessi prioritari a Pellestrina, Chioggia e nei ferry
- Chioggia piange Massimo Bonaldo, voce storica di Radio Chioggia Libera
- Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container
- “Un Passo dal Cielo”, nella nuova serie anche il chioggiotto Enrico Bonaldo
- La storia degli “squerarioli”, un fascicolo realizzato dal Rotary in regalo alle scuole superiori di Chioggia
- Riforma Cartabia, le conseguenze sulle attività delle forze di Polizia. Un convegno a Chioggia
- Carabinieri di Chioggia sequestrano 1000 kg di vongole di mare, emesse sanzioni per 4000 euro
- Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca
- “Un Caffè con Montanariello”, l’originale iniziativa del consigliere per ascoltare i problemi dei cittadini
- Dal 1 aprile la scultura contemporanea in mostra a Chioggia
Baldin (M5S): «Subito un intervento regionale per dare ossigeno ai pescatori chioggiotti»

«Dopo l’annuncio di un’altra settimana di sciopero la situazione rischia di farsi insostenibile, con gravi ricadute per tutta la filiera dal commercio al dettaglio alla ristorazione», ragiona Erika Baldin, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, che ribadisce il suo sostegno alla protesta dei pescatori ed esorta «la Regione e il governo a intervenire al più presto a sostegno dei pescatori in sciopero da lunedì scorso».
«Nei giorni scorsi il governo ha sbloccato 20 milioni di euro di contributi per il caro gasolio, destinati al settore ittico. Il problema però sono i tempi, queste risorse rischiano di arrivare tra alcuni mesi e a quel punto sarà troppo tardi. Serve un intervento anche a livello regionale, in modo da trovare risorse che diano ossigeno ai pescatori chioggiotti», conclude Baldin.