- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Baldin (M5S): «Subito un intervento regionale per dare ossigeno ai pescatori chioggiotti»
![GIORNATA MONDIALE DELLA PESCA 21nov](https://www.chioggiatv.it/wp-content/uploads/2021/11/GIORNATA-MONDIALE-DELLA-PESCA-21nov-1-e1637307106867-300x336.png)
«Dopo l’annuncio di un’altra settimana di sciopero la situazione rischia di farsi insostenibile, con gravi ricadute per tutta la filiera dal commercio al dettaglio alla ristorazione», ragiona Erika Baldin, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, che ribadisce il suo sostegno alla protesta dei pescatori ed esorta «la Regione e il governo a intervenire al più presto a sostegno dei pescatori in sciopero da lunedì scorso».
«Nei giorni scorsi il governo ha sbloccato 20 milioni di euro di contributi per il caro gasolio, destinati al settore ittico. Il problema però sono i tempi, queste risorse rischiano di arrivare tra alcuni mesi e a quel punto sarà troppo tardi. Serve un intervento anche a livello regionale, in modo da trovare risorse che diano ossigeno ai pescatori chioggiotti», conclude Baldin.