- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Volley femminile, la chioggiotta Fersino convocata in nazionale

Tempo di convocazioni per l’italvolley femminile in vista del primo impegno di un’estate ricca di eventi e in cui l’Italia punterà ai Mondiali. IL ct Davide Mazzanti ha diramato la lista delle giocatrici convocate in vista della Volleyball Nations League 2022.
Tra le convocate c’è anche la chioggiotta Eleonora Fersino che continua a guadagnare attenzione e dopo l’ottimo campionato con Novara ha ottenuto l’importante risultato della convocazione in nazionale.
Il torneo della Fersino, di Paola Egonu e compagne comincerà il 31 maggio prossimo, con la sfida ad Ankara contro la Turchia in programma per le ore 17:30 italiane e, con cadenza settimanale, la fase iniziale si concluderà il 3 luglio col match contro la Thailandia (attualmente in programma per le ore 15:30).
LE CONVOCATE DELL’ITALIA FEMMINILE (NUMERO DI MAGLIA)
Alzatrici: Alessia Orro (😎, Ofelia Malinov (5), Ilaria Battistoni (13), Francesca Bosio (2).
Centrali: Cristina Chirichella (10), Anna Danesi (11), Marina Lubian (1), Sara Bonifacio (4), Federica Squarcini (19), Alessia Mazzaro (24).
Libero: Monica De Gennaro (6), Eleonora Fersino (7), Sara Panetoni (20).
Schiacciatrici: Alessia Gennari (3), Caterina Bosetti (9), Miriam Sylla (17), Elena Pietrini (14), Anastasia Guerra (12), Sofia D’Odorico (16), Alice Degradi (21), Terry Enweonwu (22), Elena Perinelli (23), Loveth Omoruyi (25).
Opposti: Paola Egonu (18), Sylvia Nwakalor (15).
Le dichiarazioni di coach Mazzanti: “Questa lista è basata sulle giocatrici che sono state protagoniste nelle stagioni precedenti e su chi si è maggiormente messa in mostra nell’ultimo campionato. Mettendo insieme queste due cose è venuto fuori il gruppo. Dentro le 25 ci sono atlete che oltre alla Volleyball Nations League disputeranno anche i Giochi del Mediterraneo. Penso che la VNL rimanga una competizione molto competitiva e il fatto che il ranking mondiale sia diventato determinante anche per la qualificazione olimpica, rende necessario cercare di mettere in campo sempre la formazione più competitiva. Faremo attenzione alla condizione fisica delle ragazze, però, è chiaro che ogni tappa andrà affrontata al massimo, con l’obiettivo di qualificarsi alla Final 8 di Ankara”.