- Festival Biblico, arriva a Chioggia Gad Lerner
- La città piange la Dr.ssa Erika De Bei, aveva 64 anni
- Ginnastica artistica, Ballet Studio in gara a Camponogara
- Scontro frontale auto-camion, morto un 22enne residente a Chioggia
- Mercoledì 30 aprile alle 15 i funerali di Michele Tiozzo
- La città piange Michele Tiozzo. Avesva solo 54 anni
- Chioggia, mercoledì 30 aprile il test di sollevamento delle paratoie del Mose
- Chioggia, si cercano giovani autori di cortometraggi per la residenza artistica ideata da Andrea Segre
- Cultura, presentati gli eventi estivi: tornano le Baruffe in Calle, le visite al Forte e il cinema sotto le stelle!
- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23

Se Riva Vena sta vivendo un certo fermento per l’apertura di varie attività di ristorazione e pubblici esercizi in generale, le cose non vanno altrettanto bene per quanto riguarda il Mercato Maggiore Giornaliero.
Nel tratto di Fondamenta Riva Vena compreso tra Ponte San Giacomo e Ponte Sant’Andrea sono previsti 23 posteggi, di cui attualmente 15 sono liberi.
Qualche mese fa l’amministrazione aveva pubblicato un bando per l’assegnazione di tali posteggi. Alla scadenza del 9 maggio però nessuna richiesta è stata avanzata, la procedura è andata deserta.
Sono lontani i tempi in cui l’area al mattino era un brulicare di persone che facevano la spesa in queste attività o nei negozi di prossimità. Segno evidente che su Riva Vena c’è ancora molto da lavorare per farla ripartire completamente e per non rischiare di perdere quell’aspetto folkloristico del mercato del mattino che è anche una forma di attrazione turistica.