- L’alba all’Indiga con una super colazione, domenica 26 giugno evento imperdibile
- Allerta temperature da domenica, supereremo i 32 gradi anche a Chioggia
- Screening mammografici, è tempo di prevenzione a Chioggia
- Viking Sea in navigazione, arrivo a Chioggia giovedì alle 22.00
- Carlo e Giorgio “Senza Skei”, tre date a Chioggia
- Sebastiano Barcheri è tornato a casa
- Giornata Nazionale Per la Cura e la Prevenzione dell’Incontinenza: visite gratuite a Chioggia
- Chioggia in apprensione, è scomparso da casa Sebastiano Barcheri
- Il giornalista Mediaset Mario Giordano a Chioggia in vista al museo dei fratelli Ballarin
- Carrello Solidale, con Croce Rossa un aiuto alle persone in difficoltà
Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23

Se Riva Vena sta vivendo un certo fermento per l’apertura di varie attività di ristorazione e pubblici esercizi in generale, le cose non vanno altrettanto bene per quanto riguarda il Mercato Maggiore Giornaliero.
Nel tratto di Fondamenta Riva Vena compreso tra Ponte San Giacomo e Ponte Sant’Andrea sono previsti 23 posteggi, di cui attualmente 15 sono liberi.
Qualche mese fa l’amministrazione aveva pubblicato un bando per l’assegnazione di tali posteggi. Alla scadenza del 9 maggio però nessuna richiesta è stata avanzata, la procedura è andata deserta.
Sono lontani i tempi in cui l’area al mattino era un brulicare di persone che facevano la spesa in queste attività o nei negozi di prossimità. Segno evidente che su Riva Vena c’è ancora molto da lavorare per farla ripartire completamente e per non rischiare di perdere quell’aspetto folkloristico del mercato del mattino che è anche una forma di attrazione turistica.