- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23

Se Riva Vena sta vivendo un certo fermento per l’apertura di varie attività di ristorazione e pubblici esercizi in generale, le cose non vanno altrettanto bene per quanto riguarda il Mercato Maggiore Giornaliero.
Nel tratto di Fondamenta Riva Vena compreso tra Ponte San Giacomo e Ponte Sant’Andrea sono previsti 23 posteggi, di cui attualmente 15 sono liberi.
Qualche mese fa l’amministrazione aveva pubblicato un bando per l’assegnazione di tali posteggi. Alla scadenza del 9 maggio però nessuna richiesta è stata avanzata, la procedura è andata deserta.
Sono lontani i tempi in cui l’area al mattino era un brulicare di persone che facevano la spesa in queste attività o nei negozi di prossimità. Segno evidente che su Riva Vena c’è ancora molto da lavorare per farla ripartire completamente e per non rischiare di perdere quell’aspetto folkloristico del mercato del mattino che è anche una forma di attrazione turistica.