- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Rinasce l’oratorio di San Martino, Don Michele: “A servizio della gioventù”
Don Michele Mariotto della parrocchia di San Martino mette al centro i giovani e i loro bisogni di relazioni, per questo rilancia l’oratorio come luogo d’incontro, divertimento e socialità.
Per lanciare la proposta ha utilizzato il mondo dei social e attraverso un video illustra il progetto ed invita i giovani a partecipare alla vita dell’oratorio.
Spiega Don Michele: “L’oratorio sono le persone che lo abitano. Chi frequenta l’oratorio parrocchiale trova una seconda casa, che va oltre la struttura stessa, i suoi tavoli da ping pong o il Campetto e il Teatro adiacenti. L’Oratorio, desidera creare relazioni, amicizie.
L’oratorio di San Martino, pur nella semplicità, nasce per la nostra gioventù, e lo stare insieme è la prima forma di evangelizzazione. Noi ci siamo”.
Conclude Don Michele: “Con gli animatori e la collaborazione degli adulti, desideriamo che sia abitato, perché noi siamo l’oratorio. Con il “Campetto” e il Teatro adiacenti, le nostre Opere parrocchiali riprenderanno vita è vivacità”.
In un periodo in cui trovare luoghi dove giocare in sicurezza e dove vivere all’area aperta con i propri coetanei non è cosa facile la proposta della parrocchia di San Martino è davvero una bella opportunità per i ragazzi e le loro famiglie.
C’è anche la pagina Facebook per seguire l’attività dell’oratorio: IL CIAK DEI RAGAZZI.