- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Rinasce l’oratorio di San Martino, Don Michele: “A servizio della gioventù”

Don Michele Mariotto della parrocchia di San Martino mette al centro i giovani e i loro bisogni di relazioni, per questo rilancia l’oratorio come luogo d’incontro, divertimento e socialità.
Per lanciare la proposta ha utilizzato il mondo dei social e attraverso un video illustra il progetto ed invita i giovani a partecipare alla vita dell’oratorio.
Spiega Don Michele: “L’oratorio sono le persone che lo abitano. Chi frequenta l’oratorio parrocchiale trova una seconda casa, che va oltre la struttura stessa, i suoi tavoli da ping pong o il Campetto e il Teatro adiacenti. L’Oratorio, desidera creare relazioni, amicizie.
L’oratorio di San Martino, pur nella semplicità, nasce per la nostra gioventù, e lo stare insieme è la prima forma di evangelizzazione. Noi ci siamo”.
Conclude Don Michele: “Con gli animatori e la collaborazione degli adulti, desideriamo che sia abitato, perché noi siamo l’oratorio. Con il “Campetto” e il Teatro adiacenti, le nostre Opere parrocchiali riprenderanno vita è vivacità”.
In un periodo in cui trovare luoghi dove giocare in sicurezza e dove vivere all’area aperta con i propri coetanei non è cosa facile la proposta della parrocchia di San Martino è davvero una bella opportunità per i ragazzi e le loro famiglie.
C’è anche la pagina Facebook per seguire l’attività dell’oratorio: IL CIAK DEI RAGAZZI.