- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Pulizia del Lusenzo, in campo gli studenti del Cestari Righi e i Green Bei
Rispettare l’ambiente e la città questo il messaggio che i Green Bei hanno portato agli studenti del Cestari Righi coinvolgendoli in una mattinata di raccolta dei rifiuti nell’area del Lusenzo. Un luogo molto frequentato dai giovanissimi e dove purtroppo non sempre il senso civico trionfa.
Raccontano i volontari del gruppo Green Bei: “Abbiamo percorso tutto il Lusenzo e abbiamo raccolto davvero tanta tanta sporcizia anche se a occhio sembrava tutto pulito. I ragazzi sono stati davvero bravi spinti anche da uno spirito di competizione che abbiamo alimentato noi dividendoli in due squadre con lo scopo di raccogliere più sacchi possibili. La mattina si è poi conclusa con un vincitore ma entrambe le squadre si sono portate “a casa” la maglia GreenBei con tutte le loro firme”.
I Green bei sono un gruppo formato da ragazzi molto giovani che quindi hanno potuto creare una relazione alla pari con gli studenti: “Siamo stati felicissimi del risultato perchè li abbiamo visti molto coinvolti e speriamo di aver lasciato un segno positivo che possa spingerli nella giusta direzione anche perchè sono loro il futuro della nostra città”.