- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Pulizia del Lusenzo, in campo gli studenti del Cestari Righi e i Green Bei

Rispettare l’ambiente e la città questo il messaggio che i Green Bei hanno portato agli studenti del Cestari Righi coinvolgendoli in una mattinata di raccolta dei rifiuti nell’area del Lusenzo. Un luogo molto frequentato dai giovanissimi e dove purtroppo non sempre il senso civico trionfa.
Raccontano i volontari del gruppo Green Bei: “Abbiamo percorso tutto il Lusenzo e abbiamo raccolto davvero tanta tanta sporcizia anche se a occhio sembrava tutto pulito. I ragazzi sono stati davvero bravi spinti anche da uno spirito di competizione che abbiamo alimentato noi dividendoli in due squadre con lo scopo di raccogliere più sacchi possibili. La mattina si è poi conclusa con un vincitore ma entrambe le squadre si sono portate “a casa” la maglia GreenBei con tutte le loro firme”.
I Green bei sono un gruppo formato da ragazzi molto giovani che quindi hanno potuto creare una relazione alla pari con gli studenti: “Siamo stati felicissimi del risultato perchè li abbiamo visti molto coinvolti e speriamo di aver lasciato un segno positivo che possa spingerli nella giusta direzione anche perchè sono loro il futuro della nostra città”.