- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Meteo: nel week end nuvole con temperature in rialzo

Le previsioni meteo a cura di Riccardo Ravagnan per Chioggiatv.
Se volete essere sempre aggiornati sul meteo iscrivetevi alla pagina Telegram MeteoChioggiaTV.
Sarà un fine settimana decisamente instabile. Un vortice di bassa pressione è in azione sul centro del Mediterraneo e disturba anche le regioni del nord d’Italia.
Ad ovest è presente un campo di alta pressione e il mix tra questi due centri d’azione costituisce nuovamente un canale di ingresso per sabbia sahariana. Almeno 4-5 giorni di instabilità ci aspettano ma vediamo come la perturbazione interessa realmente Chioggia:
Nella notte tra giovedì e venerdì si concentrano la maggior parte dei fenomeni piovosi che andranno ad esaurirsi durante la mattinata di venerdì.
Per venerdì ci attendono ancora venti moderati ma con direzione est – nord est. Leggero calo della temperatura che si stabilisce nel range 13/15 gradi.
Sabato giornata di transizione dove si rileva un aumento della temperatura, un calo della ventilazione fino ad assente ed il cielo si presenta nuvoloso con importanti schiarite nel pomeriggio.
Domenica stabilisce il cambio tra un periodo di instabilità e la rimonta dell’alta pressione. La temperatura si alza in modo deciso e raggiunge anche i 23 gradi con cieli parzialmente nuvolosi al mattino e solo leggere velature nel pomeriggio. Ventilazione quasi assente.
Da lunedì cieli sereni e aumento delle temperature per una fase stabile che interesserà tutta la settimana.