- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Meteo Chioggia, stop al gran caldo!
Le previsioni meteo di Riccardo Ravagnan per Chioggiatv.
Se volete essere sempre aggiornati sulle previsioni meteo della città iscrivetevi al nostro canale Telegram Meteo ChioggiaTV.
Sistema globale caratterizzato da un fronte freddo in discesa dal nord Europa e un vortice di bassa pressione che dal centro Mediterraneo si muove verso NE in direzione Adriatico. Questi due vortici si uniscono nella notte tra sabato e domenica e scorrono lungo l’adriatico.
Questo complesso di bassa pressione provoca forte instabilità con temporali e rischio grandine in alcune aree dell’entroterra. Globalmente al Nord Est i temporali sono attesi nel pomeriggio – sera e si muovono da nord est e si estendono verso anche il nord ovest. Ovviamente le temperature sono in sensibile calo.
Domenica i due centri d’azione, uniti, si sposteranno verso sud est verso il basso Adriatico e si manterrà una residua instabilità e vento forte da bora. A Chioggia oggi giornata nuvolosa con possibili piogge intorno le 13 e in serata verso le ore 20. Chioggia è più protetta dal rischio di temporali come accade di consueto ma bene mantenere l’attenzione e consultare i radar del centro meteorologico dell’Arpa disponibili a questo link: https://www.arpa.veneto.it/bollettini/meteo/radar/radar.php Dopo le piogge della notte di sabato, domenica sarà nuvolosa con temperature tra i 15 e i 19 gradi nel pomeriggio. L’aumento della temperatura è associato al diradarsi della nuvolosità nel pomeriggio che permette al sole di scaldare. Vento molto intenso durante la notte tra sabato e domenica e domenica si manterrà moderato da nord est. Instabilità che si mantiene anche per la giornata di lunedì con nubi sparse e pioviggine, vento ancora moderato da bora in progressivo calo nel pomeriggio. Segue una rimonta della pressione che da martedì in poi riporta la settimana nelle condizioni estive.