- Festa della Repubblica, questa sera il concerto in Campo Duomo
- Festa dello sport: targhe ricordo per Massimo Bonaldo, Francesco Criscenti, Costanzo e Davide Antoniella
- A Chioggia il convegno “Contemporaneo, non antenato. Tracce dell’esperienza umana di Dante Alighieri”
- Sicurezza a Chioggia, arrivano i rinforzi per Polizia e Carabinieri
- BING al Parco Clodì. Prenota una foto con lui!
- Due cani di salvataggio in servizio a Chioggia
- Scuola Baldo Morin, i lavori artistici dei bambini presentati ai genitori
- Chioggia, bando alloggi ERP, le domande dal 12 giugno 2023
- Classi V della Chiereghin a spasso come turisti. Alla scoperta della storia di Sottomarina
- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
Giornata mondiale delle api, la festa dei bambini della Primaria Ballarin di Valli

C’era anche il sindaco Mauro Armelao oggi alla scuola primaria Ballarin a Valli di Chioggia (Istituto Comprensivo Chioggia 3) che, con le classi quarta e quinta A, ha portato avanti il progetto “Ti voglio bene e per te proteggo le api” (Progetto rete Dialogues – Andriani Educational). Si tratta di un percorso di studio e di ricerca, durato mesi, che ha coinvolto oltre 800 allievi delle scuole di ogni ordine e grado, con insegnanti e famiglie, in otto regioni italiane.
L’iniziativa, che ha portato gli alunni anche in un’uscita in una fattoria didattica, dove hanno potuto vedere da vicino e in piena sicurezza, l’ape regina e le api operaie, li ha incuriositi ed appassionati, ma soprattutto informati ed educati, sul ruolo e l’importanza delle api. Il percorso è stato concluso oggi con la visione di un video che ha ripercorso i lavori in collaborazione con alcuni esperti.
«Ho fatto questa sorpresa ai bambini nel giorno della festa delle api – il commento del sindaco Mauro Armelao – io sono attratto da questi insetti fin da bambino: ho sempre visto le api come un insetto lavoratore, che fa del bene alla natura ed è un indicatore affidabile della qualità del nostro ambiente. Ringrazio le maestre che si adoperano quotidianamente per i nostri bambini, che sono il futuro della città di Chioggia. Anche io oggi ho imparato qualcosa in più».
Il sindaco ha visitato anche l’aiuola progettata, studiata e voluta dagli alunni per colorare il giardino della scuola, dove sono state messe a dimora varie erbe aromatiche, piante amiche di questi insetti, che sono fondamentali per la salvaguardia dell’ambiente.