- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Forte San Felice, aperte le iscrizioni per la visita del 14 maggio

Ritornano con la bella stagione le visite al Forte San Felice, diga e murazzi, in un suggestivo paesaggio tra mare e laguna.
La prima data fissata è per sabato 14 maggio. Da oggi sono aperte le iscrizioni, chi volesse partecipare può iscriversi a questo link.
Gli orari disponibili sono 14:30, 15:30, 16:30 e 17:30, con partenza dalla Batteria Sottomarina (presso Darsena Mosella). Ritrovo 30 minuti prima dell’orario di visita.
Sono richiesti 3 € per le spese organizzative, ingresso consentito ai maggiori di 8 anni, accompagnati da un adulto. Le visite si svolgeranno in modalità antiCovid: distanziamento ed eventuale uso della mascherina in caso di affollamento.
Durata totale della visita 80 minuti: 50 min. all’interno del forte e 30 min. all’esterno.
REGOLAMENTO DELLA VISITA (come da prescrizioni date dalla Marina Militare Italiana):
_ vietato portare animali durante la visita;
_ divieto di oltrepassare il percorso segnalato e allontanarsi dal gruppo;
_ vietato fumare dentro il forte.
Visite a cura del Comitato Forte San Felice con il patrocinio del Comune di Chioggia