- Chioggia, dedicata una mostra al Cristo di San Domenico
- Neonata ricoverata per una serie di traumi è risultata positiva alla cocaina
- La Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di crisi idrica: “Non sprecate l’acqua”
- Run4Hope, la staffetta di solidarietà oggi a Chioggia
- Riva Vena, tanti bacari ma il mercato quotidiano ha solo solo 8 banchi su 23
- Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
- Domenica il mercato a Chioggia, spostata la data per gli screening gratuiti
- Quarta dose, scarsa l’adesione. L’Ulss scrive ad anziani e persone fragili
- Grazie ai volontari ha riaperto San Domenico, numerosi i turisti in visita
- Sostituito il telone della pescheria, domani la riapertura
Forte San Felice, aperte le iscrizioni per la visita del 14 maggio

Ritornano con la bella stagione le visite al Forte San Felice, diga e murazzi, in un suggestivo paesaggio tra mare e laguna.
La prima data fissata è per sabato 14 maggio. Da oggi sono aperte le iscrizioni, chi volesse partecipare può iscriversi a questo link.
Gli orari disponibili sono 14:30, 15:30, 16:30 e 17:30, con partenza dalla Batteria Sottomarina (presso Darsena Mosella). Ritrovo 30 minuti prima dell’orario di visita.
Sono richiesti 3 € per le spese organizzative, ingresso consentito ai maggiori di 8 anni, accompagnati da un adulto. Le visite si svolgeranno in modalità antiCovid: distanziamento ed eventuale uso della mascherina in caso di affollamento.
Durata totale della visita 80 minuti: 50 min. all’interno del forte e 30 min. all’esterno.
REGOLAMENTO DELLA VISITA (come da prescrizioni date dalla Marina Militare Italiana):
_ vietato portare animali durante la visita;
_ divieto di oltrepassare il percorso segnalato e allontanarsi dal gruppo;
_ vietato fumare dentro il forte.
Visite a cura del Comitato Forte San Felice con il patrocinio del Comune di Chioggia