- Nuova canzone per Lisa Fabris! Il pezzo è firmato da Saverio Grandi già autore per Vasco.
- L’oratorio San Martino non va in vacanza: mercoledì 29 giugno spettacolo con il Mago Daniele
- Meteo Chioggia: sarà un fresco mercoledì, ma da giovedì una settimana di gran caldo
- Sottomarina, arrivano i giovani scienziati: laboratori in spiaggia per i ragazzi
- Tragedia a Chioggia, padre e figlia muoiono andando al lavoro
- “Scuola Aperta D’Estate”, oltre 100 bambini hanno partecipato all’iniziativa della Chiereghin
- Vaccinazioni “extraCovid”: “Anche a Chioggia sedute speciali per Pneumococco, Tetano, Herpes Zoster”
- Spiaggia invasa dai venditori abusivi. Il presidente Gebis Moretto: “Ieri era impossibile accedere alla rampa per i mezzi di soccorso in zona Diga”
- Treni, lavori sulla Chioggia Rovigo. Un’estate di disagi
- Il consigliere comunale Montanariello: “In riva Vena servono i plateatici in acqua su palafitte”
Emozione in Diga, Il Pianista Fuori Posto incanta con la sua musica

Un gradito ritorno sulla Diga di Sottomarina con il live del Pianista Fuori Posto.
Annunciato ieri da un suo post social che ha fatto il pieno di like su Facebook Paolo Zanarella ha deciso così di regalare una domenica pomeriggio speciale ai visitatori che hanno passeggiato sulla Diga nel tardo pomeriggio.
Zanarella si è spinto fino in fondo alla camminata più amata dai chioggiotti e dai visitatori posizionando il suo pianoforte nei pressi del faro.
Sulla sua pagina Facebook c’è stata la diretta di una parte della sua graditissima esibizione.
Così si presenta Paolo Zanarella
Sono pianista fuori posto e amante dell’improvvisazione, padovano di Campo San Martino nato esattamente alle ore 17:05 di mercoledì 9 ottobre 1968. La storia d’amore tra me e il pianoforte inizia all’età di dieci anni: mi piace il suono del pianoforte, e mi piace sentire che suona nelle reinterpretazioni musicali che sono espressioni intimistiche, di melodie che improvviso, di musiche che ascolto e che mi emozionano. Lo faccio per portare la musica ovunque, da qui il mio appellativo di “pianista fuori posto” che con semplicità si mette al servizio di tutti, sulla strada, come provocazione, rottura degli schemi, la musica arriva ovunque, e io l’accompagno. Non lo faccio per lavoro, la mia è una vocazione, molti mi credono pazzo, sicuramente sono “fuori posto” in questa società che mi vorrebbe vedere sopra un palco, io voglio stare in mezzo a voi, nei posti dove la musica di solito non arriva, io sono là. La particolarità, il dettaglio non comune, un emozione nuova sono le leve che mi spingono ogni giorno a raggiungere l’obiettivo nuovo, quello di oggi, e quello di domani. Rimarrò per sempre “Il pianista fuori posto” e so che anche tu, per un minuto, ascoltandomi, ti sei seduto qui, accanto a me.