- Nuova canzone per Lisa Fabris! Il pezzo è firmato da Saverio Grandi già autore per Vasco.
- L’oratorio San Martino non va in vacanza: mercoledì 29 giugno spettacolo con il Mago Daniele
- Meteo Chioggia: sarà un fresco mercoledì, ma da giovedì una settimana di gran caldo
- Sottomarina, arrivano i giovani scienziati: laboratori in spiaggia per i ragazzi
- Tragedia a Chioggia, padre e figlia muoiono andando al lavoro
- “Scuola Aperta D’Estate”, oltre 100 bambini hanno partecipato all’iniziativa della Chiereghin
- Vaccinazioni “extraCovid”: “Anche a Chioggia sedute speciali per Pneumococco, Tetano, Herpes Zoster”
- Spiaggia invasa dai venditori abusivi. Il presidente Gebis Moretto: “Ieri era impossibile accedere alla rampa per i mezzi di soccorso in zona Diga”
- Treni, lavori sulla Chioggia Rovigo. Un’estate di disagi
- Il consigliere comunale Montanariello: “In riva Vena servono i plateatici in acqua su palafitte”
Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo

Questa domenica, 29 maggio, si svolgerà il mercato in Corso del Popolo. Si tratta di una data di recupero concordata tra le associazioni degli ambulanti ed il Comune di Chioggia, in previsione della data che verrà soppressa in occasione della Sagra del Pesce di luglio.
«Ascom, Confesercenti, Goia e U.A.V. hanno intrapreso da tempo un proficuo confronto con l’amministrazione comunale – commenta l’assessore al Commercio Daniele Tiozzo Brasiola – e proprio a questo tavolo nell’ultimo incontro le sigle delle categorie hanno richiesto di confermare la data di recupero del mercato di domenica 29 maggio, data già ipotizzata da marzo. Dopo aver verificato l’assenza di eventi organizzati per quella data in Corso del Popolo, il giorno successivo all’incontro è stata prontamente confermata per le vie brevi in attesa di deliberare. È fisiologico, come lo è sempre per un recupero, che qualche operatore non riesca ad esserci per impegni in altri mercati di piazza, ma respingo al mittente ogni accusa di caos, proprio da chi impegna il suo tempo allo scopo di crearne, facendo male alla città».