- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Domenica ritorna il mercato in Corso del Popolo
![dav](https://www.chioggiatv.it/wp-content/uploads/2022/05/mercato-del-giovedì_Chioggia-300x336.jpg)
Questa domenica, 29 maggio, si svolgerà il mercato in Corso del Popolo. Si tratta di una data di recupero concordata tra le associazioni degli ambulanti ed il Comune di Chioggia, in previsione della data che verrà soppressa in occasione della Sagra del Pesce di luglio.
«Ascom, Confesercenti, Goia e U.A.V. hanno intrapreso da tempo un proficuo confronto con l’amministrazione comunale – commenta l’assessore al Commercio Daniele Tiozzo Brasiola – e proprio a questo tavolo nell’ultimo incontro le sigle delle categorie hanno richiesto di confermare la data di recupero del mercato di domenica 29 maggio, data già ipotizzata da marzo. Dopo aver verificato l’assenza di eventi organizzati per quella data in Corso del Popolo, il giorno successivo all’incontro è stata prontamente confermata per le vie brevi in attesa di deliberare. È fisiologico, come lo è sempre per un recupero, che qualche operatore non riesca ad esserci per impegni in altri mercati di piazza, ma respingo al mittente ogni accusa di caos, proprio da chi impegna il suo tempo allo scopo di crearne, facendo male alla città».