- Domenica il dance Contest di balli caraibici a Chioggia
- Ospitavano 4 cittadini stranieri senza la dichiarazione di ospitalità, sanzionati con 4000 euro
- La città torna al medioevo con la Marciliana. Palio in diretta su Rai 3
- Cuore Amico, la prevenzione che salva la vita: già 551 screening effettuati nel 2025
- Piazziamoci un libro, evento speciale per i bambini giovedì 12 giugno
- Laboratorio teatro del Cestari Righi, un successo il musical dedicato ad Enrico VIII
- Nuova viabilità in centro a Sottomatina, Campo Cannoni diventa il capolinea dei bus
- Dopo 106 anni la comunità delle “Piccole Suore della Sacra Famiglia” lascia Sottomarina.
- Chioggia: bandiere “a semaforo” per avvisare i bagnanti
- 400 bikers a Chioggia per il raduno VROC ITALY
Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia

«È tutto pronto e adesso è anche ufficiale. Sarà la sagra della ripartenza, dopo uno stop di due anni a causa della pandemia. Si torna con qualche novità, tra cui le nuove strutture ignifughe ad uso cucina. Sono stati mesi di confronto intenso, ma anche mesi operativi. Le vecchie casette di legno hanno visto un completo restauro e per questo ringrazio personalmente il presidente del mercato orticolo Giuseppe Boscolo Palo, il quale, con tanta disponibilità, ha messo a disposizione degli spazi logistici per montare tutte le strutture, lavarle e riqualificarle. Un lavoro non da poco, che le ha riportate agli antichi fasti. Ritorna, quindi, un appuntamento storico per Chioggia, un evento atteso dai cittadini, ma anche dai tanti turisti, che arriveranno appositamente nella nostra città. L’amministrazione resterà vigile ed attenta alle eventuali ulteriori disposizioni in materia sanitaria e, con la collaborazione di tutti gli operatori, ci godremo uno degli appuntamenti imperdibili della nostra estate» così l’assessore agli Eventi e Marketing territoriale Serena De Perini, a margine del consiglio comunale svoltosi ieri, che ha discusso anche in merito alle deroghe al regolamento comunale della Sagra del Pesce 2022, votando due emendamenti alla proposta di deliberazione n. 155.
L’edizione numero 83 della Sagra del Pesce torna in Corso del Popolo a Chioggia dall’8 al 17 luglio 2022 e verrà presentata ufficialmente dall’amministrazione comunale nel corso di una conferenza stampa che sarà convocata ad inizio giugno. La manifestazione ha sempre riscosso un notevole successo ed ha visto la presenza di un sempre più numeroso pubblico di turisti, richiamati dall’ottima offerta gastronomica a base di prodotti locali oltre alle opportunità di svago e ricreative che vengono proposte ogni sera, per tutti i dieci giorni.
Gli stand, che sono 6 da regolamento, potranno quest’anno essere 7, in caso di conferma di spazi idonei da parte della Polizia Locale. Gli emendamenti, votati ieri in consiglio comunale all’unanimità, riguardano due aspetti: si riporta il termine di esclusione degli standisti dalla manifestazione (per la seconda violazione agli obblighi e divieti) da 5 a 2 anni. Inoltre, vi sarà la possibilità, durante lo svolgimento della Sagra, di vendere cibo e pietanze per asporto, solo ed esclusivamente nel caso in cui, si legge: “improvvise variazioni meteorologiche impediscano la distribuzione ai tavoli del prodotto già preparato. Questa modifica al regolamento, inserita in via precauzionale a salvaguardia del “rischio d’impresa dei gestori degli stands”, sarà oggetto di valutazione a consuntivo ed ha valore esclusivamente per l’anno 2022”.
«C’è grande attesa per il ritorno della Sagra del Pesce di Chioggia dopo due anni – il commento del sindaco Mauro Armelao – la città si prepara a dare il meglio per questo evento culinario e non solo, che si svolge nella magnifica cornice del centro storico e che dal 2013 si fregia della denominazione di “Meraviglia Italiana” quale parte integrante e imprescindibile della Cultura e delle Tradizioni locali, di cui va salvaguardata l’identità e unicità».