- Pescheria al Minuto chiusa da lunedì 23/5 a mercoledì 25/5 per lavori
- Dall’8 luglio ritorna la Sagra del Pesce a Chioggia
- Baldin (M5S): «Poveri pur lavorando, al Veneto serve il salario minimo»
- Ritorna “Un palco per la Scuola”, i ragazzi protagonisti a teatro
- Petizione degli studenti dell’Olivi: “Serve un luogo per noi giovani”
- Sistemeremo la curva sud, l’annuncio del sindaco dopo la promozione sfuggita
- Le opere di Riccardo Albiero in mostra ad Hiroshima
- Offerte di lavoro, albergo e ristorante cercano personale
- Gli ultras attaccano l’amministrazione: striscioni contro le restrizioni per la partita di domenica
- Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare
Da Washington a Chioggia per scoprire le origini del Radicchio

Una delegazione della Washington State University è in visita a Chioggia e Sottomarina, dopo aver visitato nei giorni scorsi Grado e la sua laguna, Venezia e Sant’Erasmo.
L’università dello stato di Washington sta studiando i nostri ortaggi e questo viaggio promosso dal “Culinary breeding network” ha condotto queste docenti alla scoperta delle radici dei nostri prodotti, nell’area del Veneto: il radicchio di Chioggia, i carciofi di Sant’Erasmo, il radicchio trevigiano
A guidare la visita a Chioggia è Alessia Boscolo Nata che con il suo amore smisurato per la città ha trasmesso la bellezza e la storia dei luoghi alla comitiva americana: “Ho avuto la fortuna di accompagnarli tra le calli di Sottomarina per far scoprire com’era la nostra città quando il mare lambiva il centro storico e cipolle e barbagigi erano stesi a seccare sotto il sole sui murazzi. Docenti donne (si, è necessario sottolinearlo), tutte donne! Sensibili e attente alla realtà orticola di Sottomarina e desiderose di capire i cambiamenti che stanno avvenendo nella nostra laguna. Davanti al Mose – prosegue nel suo racconto Alessia – abbiamo parlato del grosso problema delle sempre più frequenti inondazioni causate dagli uragani sulla costa della Louisiana; è stato incredibile ascoltare la loro testimonianza su come realtà così lontane, abbiano i medesimi problemi e siano in cerca di soluzioni per salvare un territorio fragile e i suoi abitanti”.
Chioggia sempre più protagonista, fonte di curiosità e cultura anche oltre oceano!