- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare

Tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Paolo VI” MERCOLEDI’ 11 MAGGIO sono stati ricevuti in sala consiliare per il momento conclusivo del progetto sulla Costituzione a scuola.
Spiegano gli insegnanti della scuola: “Ogni anno promuoviamo questo importante progetto sulla conoscenza della Costituzione, grazie al prezioso contributo delle avvocate Francesca Donà e Marta Facco”.
Un’esperienza importante per i ragazzi per capire l’importanza della Costituzione e della partecipazione dei cittadini nell’esercizio dei propri diritti.
Il progetto quest’anno si è concluso con una mattina in sala consiliare alla presenza del Sindaco e vicesindaco durante la quale i ragazzi hanno esposto il proprio lavoro. Durante il progetto i ragazzi di seconda si sono confrontati con i principi fondamentali della Costituzione. I ragazzi di terza hanno simulato delle proposte di legge dividendosi fra parlamentari e senatori, confrontandosi così con la complessità dei procedimenti legislativi.