- Valli, giovedì iniziano i lavori al Ponte delle Trezze
- Allerta piena a Ca’ Bianca, sabato 10 giugno un’esercitazione della Protezione Civile
- Baldin (M5S): «Niente rimborsi per le mareggiate del novembre 2022, la “filiera” di Armelao ha fatto flop».
- Monumento ai donatori di sangue, il concorso di idee lo vince la scuola Don Milani
- ASD Yeswork Valli, grande pubblico alla festa conclusiva della stagione
- Yoga Day, si celebra anche a Chioggia con un evento gratuito ai Bagni Lungomare
- Chioggia, rubate 6 bici del Bike sharing. Il Sindaco Armelao: “E’ inaccettabile, si tratta di un danno alla collettività”
- Volley, Montanariello (PD): “Complimenti a Giorgia Nordio, orgoglio sportivo di Chioggia”
- Canoa, nazionali a Roma: Argento nel K2 per Boscolo Forcola Luca e Scorcia Alberto
- Ilaria Menon convocata in nazionale di Beach Volley
Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare

Tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Paolo VI” MERCOLEDI’ 11 MAGGIO sono stati ricevuti in sala consiliare per il momento conclusivo del progetto sulla Costituzione a scuola.
Spiegano gli insegnanti della scuola: “Ogni anno promuoviamo questo importante progetto sulla conoscenza della Costituzione, grazie al prezioso contributo delle avvocate Francesca Donà e Marta Facco”.
Un’esperienza importante per i ragazzi per capire l’importanza della Costituzione e della partecipazione dei cittadini nell’esercizio dei propri diritti.
Il progetto quest’anno si è concluso con una mattina in sala consiliare alla presenza del Sindaco e vicesindaco durante la quale i ragazzi hanno esposto il proprio lavoro. Durante il progetto i ragazzi di seconda si sono confrontati con i principi fondamentali della Costituzione. I ragazzi di terza hanno simulato delle proposte di legge dividendosi fra parlamentari e senatori, confrontandosi così con la complessità dei procedimenti legislativi.