- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Costituzione a scuola, i ragazzi della Paolo VI ricevuti in sala consiliare

Tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Paolo VI” MERCOLEDI’ 11 MAGGIO sono stati ricevuti in sala consiliare per il momento conclusivo del progetto sulla Costituzione a scuola.
Spiegano gli insegnanti della scuola: “Ogni anno promuoviamo questo importante progetto sulla conoscenza della Costituzione, grazie al prezioso contributo delle avvocate Francesca Donà e Marta Facco”.
Un’esperienza importante per i ragazzi per capire l’importanza della Costituzione e della partecipazione dei cittadini nell’esercizio dei propri diritti.
Il progetto quest’anno si è concluso con una mattina in sala consiliare alla presenza del Sindaco e vicesindaco durante la quale i ragazzi hanno esposto il proprio lavoro. Durante il progetto i ragazzi di seconda si sono confrontati con i principi fondamentali della Costituzione. I ragazzi di terza hanno simulato delle proposte di legge dividendosi fra parlamentari e senatori, confrontandosi così con la complessità dei procedimenti legislativi.